Fuori Giri

Ferrari, come gestire la ripartenza post Coronavirus: il piano di Burioni

Intervenuto a “Che tempo che fa”, il virologo Roberto Burioni ha parlato di un esperimento con la Ferrari per ipotizzare un modello di ripartenza

Ferrari e Fca, insieme al virologo Roberto Burioni, sono al lavoro per un possibile modello di ripartenza (Getty Images)

Durante questo periodo, il Coronavirus rimane il tema centrale di discussione in ogni ambito. La pandemia sta causando una crisi economica e sanitaria con ben pochi precedenti, e i prossimi anni risentiranno parecchio di questi mesi devastanti. Con il lockdown totale in molti Paesi in giro per il Mondo, l’economia è completamente ferma, e la ripartenza non sarà certamente facile.

In Italia i numeri sono in calo, e il Governo è al lavoro per la “fase 2”, ossia quella di ripartenza controllata e di convivenza con il virus. Intervenuto alla trasmissione televisiva “Che tempo che fa”, il virologo Roberto Burioni ha spiegato che è in atto un esperimento con la Ferrari e col gruppo Fca per ipotizzare un possibile modello di ripartenza dopo questa fase di crisi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Palermo, grigliate su tetto: polizia interviene con elicottero – VIDEO

Ferrari e Fca: il possibile modello di ripartenza di Burioni

Il virologo Burioni, intervenuto a “Che tempo che fa”, ha spiegato il possibile piano di ripartenza (websource)

Una cosa è certa: una volta superata questa prima terribile fase di Coronavirus, con numeri terrificanti che hanno portato a tantissimi contagi e decessi, bisognerà ripartire in qualche modo. In questo senso, il Governo è al lavoro per organizzare la “fase 2”. E così anche le aziende. Il virologo Burioni con Fca e Ferrari hanno ipotizzato un possibile modello di ripartenza dopo la crisi per lavorare in totale sicurezza.

Si parla del cosiddetto “contact tracing” per poter vedere, in caso di persona positiva al Covid-19, quali altre persone gli siano state vicine. Una volta individuate queste persone, deve essere effettuato un test per verificare eventuali altre positività, con risultati immediati in modo da permettere l’isolamento. Inoltre, è necessario che ci sia almeno un medico in servizio ad ogni ora del giorno, in modo da verificare lo stato di salute dell’eventuale nuovo paziente.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Niente Ginevra per Volkswagen che rimedia on line

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 ora ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago