Auto

Autoscuole chiuse: incertezze sulla riapertura ma è già crisi

È crisi per il settore delle autoscuole italiane che ad oggi sono obbligate a restare chiuse, con l’enorme incognita sul quando potranno riaprire.

(Foto di Matan Ray Vizel da Pixabay)

Il settore delle autoscuole italiane sta attraversando un grave periodo di crisi, dato che per ora sono costrette a rimanere chiuse e che non sanno quando potranno riaprire. Si contano circa 7000 autoscuole sul territorio italiano e si tratta di un comparto che impiega più di 30.000 persone.

Questo è solo uno dei tantissimi ambiti economici in piena emergenza economica a causa della diffusione del Coronavirus. A lanciare l’allarme è stata l’Unione Nazionale Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica (Unasca), che evidenzia come le attività sospese dall’inizio di marzo blocchino anche tutte le pratiche riguardanti conseguimento e rinnovo delle patenti di guida.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Prendere il taxi ai tempi del Coronavirus: le regole da seguire

Autoscuole chiuse: Unasca lancia il grido d’aiuto

(Getty Images)

Svariati sono i problemi causati dalla chiusura forza delle autoscuole in Italia a causa dell’emergenza Coronavirus. Dal conseguimento della patente ai rinnovi della carta di qualificazione del conducente, essenziale per chi in questo periodo deve continuare a circolare. Per non parlare del grave danno economico che il blocco delle attività sta provocando per tutto il settore.

Ciò è quanto sottolineato da Unasca, l’associazione di categoria, che, tramite una nota diffusa nelle ultime ore, ha fatto notare la pesante crisi che l’intero ambito sta attraversando. In particolare, oggi, le autoscuole devono far fronte all’azzeramento degli incassi, pur continuando ad adempiere ai vari obblighi fiscali, come tasse, utenze, stipendi e via discorrendo.

Pertanto, il Segretario Nazionale di Unasca, Emilio Patella, ha affermato che nessun titolare ha percepito il bonus Inps, così come nessun lavoratore ha potuto usufruire della cassa integrazione. Inoltre, ha dichiarato che se davvero la riapertura delle autoscuole fosse prevista per dopo l’estate, nessuna, o quasi, potrebbe permettersi di riaprire i battenti, in quanto molti titolari sono già sul rischio del tracollo. Per tali ragioni, Unasca chiede aiuto al governo e di poter riprendere le attività non appena l’Istituto di Sanità lo consentirà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, Nancy Brilli e il traffico di Roma: “Scoppiamogli le gomme”

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago