News

Ford, perdite imponenti per il Coronavirus: i dati di inizio 2020

Ford a causa del coronavirus ha stimato una perdita di ben 600 milioni di dollari solo per il primo trimestre: registrato -21% nelle vendite rispetto allo scorso anno.

Ford (Getty Images)

Una crisi in termini economici, quella causata dalla pandemia da Covid-19, con pochi precedenti nella storia. L’attuale frangente è drammatico per ogni settore, compreso quello auto. A causa del lockdown e del conseguente stop delle produzioni anche la filiera automobilistica ha registrato un brusco arresto.

Lo scotto del virus lo pagheranno tutte le case, nessuna esclusa, come ad esempio la Ford. Stando a quanto riportato dalla redazione di Formula Passion che a sua volta cita Reuters, la statunitense dall’Ovale blu ha stimato una previsione delle perdite che si attesterebbero intorno ai 600 milioni di dollari solo nel primo trimestre a causa della pandemia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari prolunga la chiusura degli stabilimenti fino al 3 maggio

Ford, 600 milioni di perdita solo nel primo trimestre a causa del coronavirus

Ford (Getty Images)

Ford, stando a quanto riportato dalla redazione di Formula Passion che a sua volta cita Reuters, potrebbe subire ingenti perdite a causa della pandemia. La nota casa automobilistica statunitense, infatti, nelle sue previsioni di bilancio avrebbe stimato una perdita fino a 600 milioni di dollari sono nel primo trimestre. Il dato è emerso a seguito di una prima analisi che ha visto un decremento del 21% delle vendite rispetto all’anno precedente. Una situazione critica che riverbererà i propri effetti sul lungo periodo, considerato anche, riporta Formula Passion, che al momento gli stabilimenti produttivi Ford sono chiusi.

La Ford rende noto altresì che la sua produzione ripartirà gradualmente. Il direttore finanziario Tim Stone ha però fornito rassicurazioni circa lo “stato di salute” dell’azienda. La casa dall’Ovale blu possiede la liquidità necessaria per superare la crisi sino al terzo trimestre. E ciò precisa, riporta Formula Passion, senza ulteriormente implementare la produzione dei veicoli e senza chiedere aiuti allo Stato.

Quanto ai suoi stabilimenti in Europa la situazione, però, è più complessa rispetto a quella negli USA. Ford ha annunciato che nel Vecchio Continente, la sua produzione non ripartirà prima del 4 maggio. A spiegarlo, riferisce sempre Formula Passion, il presidente Ford Europa Stuart Rowley. Il vertice ha spiegato che ogni operazione di riavvio sarà dettato dalle linee che decideranno di adottare i governi nazionali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford, Jaguar e Honda: richiesta del governo di produrre respiratori

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gli spot durante il coronavirus: i colossi dell’auto cambiano le regole

Marco Spartà

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago