Auto

Nissan e-NV200, arriva il van elettrico per i gelati – VIDEO

La casa automobilistica, in collaborazione con Mackie’s of Scotland, mette a punto la Nissan e-NV200: un van elettrico per le attività ambulanti

Nissan e-NV200

La Nissan e-NV200 è un van elettrico dotato di una batteria da 40 Kwh che ha un’autonomia di 200km. I tempi di ricarica sono di poco superiori ai 60 minuti. L’E-NV 200 è dotato di due unità della Nissan Energy ROAM, alimentatore portatile progettato per uso professionale e non con celle agli ioni di litio e capacità di erogazione di 1.4 Kwh, che permette il funzionamento delle apparecchiature di bordo per il gelato.

Lo sportello che si apre sul lato consente al commerciante di servire il gelato ai clienti che possono pagarlo con carta contactless o smartphone grazie ad un pannello tap-to-pay presente al lato del van. Il mezzo è dotato anche della tecnologia V2G applicata alla batteria che funzione come accumulatore di energia da restituire alla rete nazionale quando necessario con conseguente possibilità di profitto per il proprietario del veicolo. Abbiamo anche un localizzatore intelligente che, con il servizio di geolocalizzazione internazionale What3Word, permette ai clienti di trovarne facilmente la posizione senza dover sfruttare gli annunci con l’altoparlante.

Nissan e-NV200, le dichiarazioni sul progetto

Kalyana Sivagnanam, Managing Director Nissan Motor (GB) Ltd, ha parlato del progetto:

“Il gelato è apprezzato in tutto il mondo, ma i consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale della sua produzione e del suo trasporto fino alla destinazione finale”.

L’attenzione è rivolta sempre a quelle che sono le soluzioni che riducono gli effetti negativi sull’ambiente: “Questo progetto è una dimostrazione della strategia Nissan Intelligent Mobility, che impiega oltre un decennio di esperienza nel settore dei veicoli elettrici e di avanzamenti nella tecnologia delle batterie per creare soluzioni di mobilità più sostenibili anche in viaggio, in modi che i clienti non si aspettano”. Si spiega infatti che “eliminando le emissioni e aumentando l’utilizzo di energia rinnovabile, rendiamo questo mondo un posto migliore per tutti quanti”.

LEGGI ANCHE—> Australia, rivoluzione sui motori elettrici: arriva il dragster da 4000kW

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago