Moto

Norton Motorcycles in vendita: l’indiana TVS tra le possibili acquirenti

La Norton Motorcycles sta vivendo un periodo di crisi che ha portato all’amministrazione controllata. Tra i possibili acquirenti c’è la TVS

A causa di diverse problematiche a livello finanziario, la Norton Motorcycles è costretta alla vendita (WheelsAge)

Questo periodo, a livello economico, non è semplice per nessuno. Già prima dello scoppio del Coronavirus che, di fatto, ha bloccato l’economia globale, diverse aziende erano in crisi. Il 2020, sotto questo punto di vista, non è certamente iniziato nel migliore dei modi, e rischia di continuare in questa direzione. Al momento, si parla di aiuti economici da parte dei vari Governi a causa del Covid-19, ma alcune imprese potrebbero comunque non farcela.

Tra queste, c’è la Norton Motorcycles. Già dalle prime settimane del 2020, dopo esser passata in diverse problematiche a livello finanziario, l’azienda inglese è finita in amministrazione controllata, con milioni di debiti da saldare. I modelli già annunciati che dovevano uscire (come l’Atlas 650) sono a rischio, e l’unica soluzione possibile pare essere la vendita a terzi. Al momento, l’acquirente più accreditato arriva dall’India.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Nissan e-NV200, arriva il van elettrico per i gelati – VIDEO

TVS tra le possibili acquirenti dell’azienda inglese

L’azienda indiana TVS è tra le possibili acquirenti (Getty Images)

A causa dei tantissimi debiti, l’azienda inglese Norton Motorcycles è costretta alla vendita. La rivista Bloomberg ha stilato una lista delle possibili acquirenti, e ce ne sono parecchie. Tra queste, la società di consulenza BDO (che si sta occupando dell’amministrazione controllata) ne avrebbe stilate 8 per la seconda fase. Tra queste, c’è anche l’indiana TVS, terzo produttore in India con oltre 2,9 milioni di veicoli prodotti.

Ma per chi decidesse di acquistare l’azienda produttrice inglese, i debiti potrebbero non essere l’unica problematica. Poco prima che la Norton Motorcycles finisse in amministrazione controllata, infatti, è stato siglato un accordo con i cinesi di Jinlang per i diritti di fabbricazione del motore cilindrico 961. Oltre a questo, presenti anche i diritti per stampi, attrezzature e altri materiali di produzione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sesso in auto in pieno giorno, scatta la multa per una coppia

Pasquale Conte

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

1 ora ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago