MotorSport

F1, Renault e il possibile addio al Mondiale: l’allarme del team principal Abiteboul

Secondo il team principal, Cyril Abiteboul, la Renault potrebbe dire addio al Mondiale: la F1 deve cambiare modello economico.

(Getty Images)

La crisi economica innescata dalla pandemia da Coronavirus ha mandato nel caos vari settori, tra cui quello della F1, il cui destino è difficilmente prevedibile. Per poter ripartire, sarebbe necessario basarsi sui dieci team attualmente iscritti al Mondiale, ma non è così scontato. Tra quelli che stanno soffrendo maggiormente l’emergenza figura la Renault, il cui futuro all’interno della Formula 1 è messo in dubbio.

Il team principal della scuderia francese, Cyril Abiteboul, ha di recente rilasciato un’intervista a L’Equipe. Queste le sue parole: “Esiste il rischio che la Renault debba abbandonare la F1, se questa non assumerà provvedimenti drastici”. Poi l’augurio: “Spero che la Fia risponda al meglio a questa crisi”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Max Mosley non ha dubbi: il parere dell’ex Presidente Fia sul Mondiale di F1

F1, Renault: le dichiarazioni del team principal Abiteboul

(Getty Images)

La F1 sta attraversando un periodo di crisi dovuto allo stop forzato causato dalla diffusione a livello mondiale del Coronavirus. Ciò ha reso il futuro incerto per alcuni dei team che partecipano alla competizione, tra cui Renault. A tal proposito si è espresso il team principal della scuderia francese, Cyril Abiteboul.

La Formula 1 è obbligata a prendere decisioni drastiche. Per il momento, le risposte dai vertici sono state soddisfacenti, perché prese rapidamente. Questa è un’enorme sfida per il modello economico del circus, ma anche un’occasione per modificarlo e garantire un futuro sostenibile allo sport. La volontà è mantenere in vita tutti i team attuali e le decisioni devono essere prese indipendentemente dagli interessi di ciascuna scuderia. Sono fiducioso”.

Queste le dichiarazioni di Abiteboul, che ha avuto anche il tempo di parlare dei propri piloti. Ocon è sicuro della propria monoposto all’interno del team, dato il suo contratto fino al 2021, mentre la questione Ricciardo è un po’ più complessa. “C’è un problema per Ricciardo, soprattutto per la stagione 2021 e in questo momento vanno prese decisioni al buio. Ciononostante, se decidesse di andar via all’improvviso, sarebbe un problema. Perciò, stiamo cercando di tutelarci discutendo sulle alternative con i piloti della nostra academy”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, GP Francia verso il rinvio: Macron azzera le chance per il Paul Richard

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

2 ore ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

15 ore ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

19 ore ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

1 giorno ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago