MotorSport

Formula 1, allarme McLaren: “Rischiamo di perdere molti team”

Andreas Seidl, team principal della McLaren, sottolinea il progetto di abbassare il budget cup della Formula 1 a 100 milioni in vista della riunione di domani con i rappresentanti dei team”.

La McLaren durante i test invernali alla vigilia del Mondiale 2020 di Formula 1

Non è solo una paura, è una realtà. La Formula 1 sopravviverà alla crisi nel 2021, ma se non abbassiamo i costi potremmo perdere più di una squadra“. Andreas Seidl, team principal della McLaren, si mette sulla stessa linea d’onda del chief executive Zak Brown. “La Formula 1 affronta una situazione difficile, non possiamo ripartire fino a quando non sappiamo che la nostra gente è al sicuro“, ha detto il 44enne tedesco alla BBC.

Gli scenari sull’eventuale inizio della stagione e sulla composizione del calendario mutano di giorno in giorno. Gli organizzatori del GP d’Austria hanno annunciato alla tv pubblica ORF che sono pronti a mantenere l’evento al Red Bull Ring di Spielberg il 5 luglio a porte chiuse. Potrebbe essere questo l’inizio della stagione, visto il quasi certo rinvio del GP di Francia a Le Castellet, previsto una settimana prima, dopo le ultime disposizioni emanate dal presidente francese Emmanuel Macron.

McLaren, Seidl: “100 milioni di budget cap”

Meccanici McLaren al lavoro nei test 2020 di Formula 1

Il pubblico ha voglia di tornare a seguire sport in diretta, anche solo in televisione. Ma ci sono molti aspetti da considerare” ha detto Seidl. “E’ importante che ci sia una pubblica accettazione del ritorno degli eventi sportivi. E’ importante che si torni a gareggiare solo quando avremo la certezza che le protezioni per lo staff medico, i test preventivi siano disponibili per tutti. E poi gli spostamenti delle date devono avere senso dal punto di vista anche commerciale per gli organizzatori“.

Seidl ha sostenuto l’importanza di abbassare ancora il limite dei costi per la Formula 1. I team sembrano aver raggiunto un accordo informale, si legge, per portarlo da 175 a 150 milioni di dollari. La McLaren propone di portarlo a 100 milioni. “Non vedo segni di pericolo per la Formula 1 l’anno prossimo“, ha detto. “Ma corriamo il forte rischio di perdere squadre se non prendiamo provvedimenti decisivi. È importante mettere in atto tutte queste azioni per realizzare il massimo risparmio di denaro quest’anno e quindi un limite di budget inferiore per creare uno sport sano e sostenibile”. Di questo si discuterà nel pomeriggio di giovedì 16 aprile in una riunione con i rappresentanti delle scuderie. “Speriamo di raggiungere presto una decisione importante” ha concluso Seidl.

Leggi anche – Lando Norris, le curiosità che non sapevi sul giovane pilota McLaren

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago