Quintessential Design
Grazie a Intelliquin, è ora disponibile il casco per moto in grado di inviare segnalazioni ai soccorsi in caso di incidente, disponibili in tre varianti.
Il progresso tecnologico non si ferma, neanche di questi tempi. È infatti diventato possibile indossare dei caschi per andare in moto, capaci di mandare segnalazioni di aiuto in caso di incidente, grazie a Intelliquin. Il sistema sarebbe in grado di capire se il pilota è stato coinvolto in un sinistro, di inviare la posizione ai soccorsi e di lanciare un Sos in situazioni di inseguimento. Il tutto sarebbe possibile per merito di sensori particolari montati sul casco.
L’azienda che ha sviluppato questa idea si chiama Quintessential Design, nata nel 2017 per mano del designer Kranium Anirudha Surabhi. Ma le novità del brand per il 2020 potrebbero non limitarsi all’introduzione di questo speciale sistema.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Moto, grandi itinerari, la Scozia dal Loch Ness al mare
Quintessential Design ha lanciato una linea di caschi per moto dotati di sensori che sono in grado di rilevare incidenti che coinvolgono il pilota che lo indossa. Intelliquin ha la capacità di capire lo stato di coscienza della persona e di mandare una richiesta di soccorso con la posizione. Inoltre, nel caso in cui il pilota fosse inseguito da qualcuno di sospetto, premendo tre volte il pulsante di Sos del casco, si invia la posizione in tempo reale, avvisando i contatti di emergenza.
Ma l’azienda che ha inventato questi caschi, non ha considerato solamente la tecnologia. Infatti, ha pensato anche alla “moda” e alle fasce di prezzo, rendendo disponibili ben tre versioni del dispositivo di sicurezza. Si chiamano The McQ, The Spitfire e The Ghost. Il primo è semi-integrale, ha uno stile retrò ed è il più economico dei tre, con il prezzo di 273 euro (299 dollari). Il secondo è integrale, ma ha un costo maggiore: quasi 365 euro (399 dollari). Questi due sono realizzati in policarbonato. Il top di gamma è invece l’ultimo, costruito in fibra di carbonio, quindi leggerissimo, e si presenta in due varianti: The Ghost Zero, dal costo di 584 euro (639 dollari) e The Ghost Umbra acquistabile alla cifra di 602 euro (659 dollari).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bugatti Chiron Tourbillon, l’orologio con il motore nel quadrante – Foto
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…