Moto

Intelliquin, il casco per moto che segnala incidenti: prezzo e caratteristiche

Grazie a Intelliquin, è ora disponibile il casco per moto in grado di inviare segnalazioni ai soccorsi in caso di incidente, disponibili in tre varianti.

Quintessential Design

Il progresso tecnologico non si ferma, neanche di questi tempi. È infatti diventato possibile indossare dei caschi per andare in moto, capaci di mandare segnalazioni di aiuto in caso di incidente, grazie a Intelliquin. Il sistema sarebbe in grado di capire se il pilota è stato coinvolto in un sinistro, di inviare la posizione ai soccorsi e di lanciare un Sos in situazioni di inseguimento. Il tutto sarebbe possibile per merito di sensori particolari montati sul casco.

L’azienda che ha sviluppato questa idea si chiama Quintessential Design, nata nel 2017 per mano del designer Kranium Anirudha Surabhi. Ma le novità del brand per il 2020 potrebbero non limitarsi all’introduzione di questo speciale sistema.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Moto, grandi itinerari, la Scozia dal Loch Ness al mare

Intelliquin, il casco intelligente per moto di Quintessential Design

Quintessential Design

Quintessential Design ha lanciato una linea di caschi per moto dotati di sensori che sono in grado di rilevare incidenti che coinvolgono il pilota che lo indossa. Intelliquin ha la capacità di capire lo stato di coscienza della persona e di mandare una richiesta di soccorso con la posizione. Inoltre, nel caso in cui il pilota fosse inseguito da qualcuno di sospetto, premendo tre volte il pulsante di Sos del casco, si invia la posizione in tempo reale, avvisando i contatti di emergenza.

Ma l’azienda che ha inventato questi caschi, non ha considerato solamente la tecnologia. Infatti, ha pensato anche alla “moda” e alle fasce di prezzo, rendendo disponibili ben tre versioni del dispositivo di sicurezza. Si chiamano The McQ, The Spitfire e The Ghost. Il primo è semi-integrale, ha uno stile retrò ed è il più economico dei tre, con il prezzo di 273 euro (299 dollari). Il secondo è integrale, ma ha un costo maggiore: quasi 365 euro (399 dollari). Questi due sono realizzati in policarbonato. Il top di gamma è invece l’ultimo, costruito in fibra di carbonio, quindi leggerissimo, e si presenta in due varianti: The Ghost Zero, dal costo di 584 euro (639 dollari) e The Ghost Umbra acquistabile alla cifra di 602 euro (659 dollari).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bugatti Chiron Tourbillon, l’orologio con il motore nel quadrante – Foto

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

2 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

4 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

7 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

8 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

10 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

20 ore ago