Auto

McLaren Senna, un bolide da 900 cv con il tuning Novitec – FOTO

Novitec ha deciso di dare una marcia in più alla McLaren Senna, rendendo la già incredibile hypercar ancora più veloce, nei limiti della strada

Tra le hypercar, una delle più amate è la McLaren Senna (websource)

Il mondo delle hypercar ha offerto, nel corso degli anni, a tutti gli appassionati di velocità e bellezza alcuni modelli pazzeschi e fuori dal comune! Autentici gioiellini che, a prezzi non accessibili a chiunque, offrono prestazioni in strada da brivido, oltre a dare nell’occhio per carrozzerie curate nei minimi dettagli. Tra queste hypercar, si inserisce anche la McLaren Senna, modello prodotto dal marchio inglese che prende il nome di uno dei migliori piloti della Formula 1 di sempre.

Esistono due tipi di McLaren Senna: quella di fabbrica e la versione GTR. L’esemplare di fabbrica offre già prestazioni molto buone, con un’ottima potenza e un motore di tutto rispetto. La GTR è invece riservata alla pista, grazie ai suoi 825 CV e un peso bassissimo. Il tuner tedesco Novitec ha deciso di inserirsi tra le due tipologie di McLaren Senna, creandone una più potente di quella di fabbrica, ma rientrante nei limiti della strada.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Bus turistici in ginocchio per il Coronavirus: i numeri della crisi

L’incredibile McLaren Senna di Novitec: le caratteristiche tecniche

Il tuner Novitec ha deciso di modificare il modello di fabbrica, portandolo a risultati sbalorditivi (websource)

Modificare un’hypercar come la McLaren Senna non è da tutti, ma il tuner Novitec ha deciso di farlo, creando un modello spettacolare e rientrante nei limiti della strada. È stato attuato un grande upgrade al motore 4,0 litri V8 bi-turbo montato sul modello di fabbrica. Grazie all’incredibile lavoro svolto, la potenza dell’auto è stata portata a ben 902 CV, con un picco di 888 Nm.

I risultati sono sbalorditivi! La McLaren Senna di Novitec fa i 0-100 km/h in 2,7 secondi, mentre in soli 6,5 secondi registra i 0-200 km/h. Non cambia invece la velocità massima, che rimane a 355 km/h. Per arrivare a questi risultati, Novitec ha installato uno scarico Inconel, aggiunta mappando la centralina. Non è stata invece toccata la carrozzeria, rimasta pressoché identica a quella originale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il traffico a Mosca va in tilt: colpa di un attacco hacker

Non è stata invece toccata la carrozzeria, rimasta uguale all’originale (websource)
Pasquale Conte

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago