Pirelli ha avviato una serie di iniziative per il cambio gomme in sicurezza
Pirelli ha avviato una serie di iniziative per chi dovesse effettuare il cambio gomme in totale sicurezza e rispettando le esigenze di distanziamento sociale.
Anche in mezzo alla quarantena, bisogna cambiare le gomme. Per questo Pirelli, attraverso le proprie reti Driver in Italia e in Europa e i gommisti indipendenti, ha avviato una serie d’iniziative per farlo in sicurezza. E nel pieno rispetto del distanziamento sociale che l’emergenza covid-19 impone.
Pirelli ha raccomandato ai gestori dei centri di adottare le procedure di accoglienza, organizzazione e di igienizzazione dei locali. I rivenditori potranno anche accedere a dispositivi di prevenzione da aggiungere ai servizi già a disposizione.
Leggi anche – Pirelli, per i prossimi tre mesi dimezzato lo stipendio del Cda
I contatti diretti tra i clienti e i rivenditori saranno ridotti attraverso l’utilizzo delle piattaforme digitali. Chi avrà bisogno di cambiare le gomme, potrà prenotare un appuntamento via internet, specificando giorno, ora e tipologia di intervento. Potrà scegliere gli pneumatici, programmare il montaggio, prenotare il cambio di stagione o la manutenzione di batteria e motore per un fermo prolungato dell’auto. E in alcuni casi, pagare da casa.
In questo modo, si ridurranno le code dal gommista. Inoltre, ma non in tutti i rivenditori, sono attivi servizi dedicati come “driver on the go“, il cambio gomme a domicilio. Non sono esclusi, poi, sconti o altri tipi di agevolazioni per chi prenota online, come già succede nei centri Pirelli in Spagna.
“La pandemia che ha colpito tutti i settori economici ha cambiato il modo di relazionarsi di gommisti e consumatori” ha dichiarato Mattia Bussacchini, Senior Vice President Commercial Operations di Pirelli. “Per questo motivo supportiamo le nostre reti Driver nell’offrire nuovi servizi digitali e per avvicinare i nostri rivenditori alle esigenze dei clienti finali, con nuovi approcci e nuove soluzioni d’eccellenza, che permettono all’automobilista di effettuare la manutenzione della propria auto in sicurezza e in maniera confortevole”.
Leggi anche – Pirelli, per i prossimi tre mesi dimezzato lo stipendio del Cda
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…