Waze ha riportato i dati relativi al calo nella mobilità registrati in tutto il Mondo (Getty Images)
Secondo i dati riportati da Waze, un’app per telefono che offre indicazioni stradali e sul traffico, in Italia la mobilità si è ridotta del 90%
L’Italia è uno dei Paesi maggiormente colpiti dalla pandemia del Coronavirus. Da ormai più di un mese l’intero territorio nazionale è in uno stato di lockdown totale, con spostamenti vietati se non per motivi di importanza primaria. Le misure restrittive imposte dal Governo avranno durata fino al prossimo 4 maggio, data dalla quale dovrebbe partire la “fase 2”, ossia quella di convivenza col virus.
Waze, un’app per smartphone che offre indicazioni stradali e sul traffico, ha fornito dati molto interessanti per quanto riguarda la mobilità a livello globale. Nel Mondo, si percorrono il 60% in meno di chilometri giornalieri, con un calo drastico registrato nella mobilità. In Italia, i dati sono molto di impatto, e dimostrano come il traffico nel nostro Paese sia praticamente assente.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Auto, le più veloci del decennio: la top ten dei modelli
Da quando il Governo ha imposto le misure contenitive, l’Italia intera è bloccata a casa. Di conseguenza, anche il traffico ha visto un calo percentuale molto alto, che è stato confermato anche da Waze. La nota app di navigazione satellitare, infatti, ha pubblicato una serie di dati statistici relativi alla mobilità nel Mondo e, in particolare, nei paesi maggiormente colpiti dal Coronavirus, tra cui l’Italia.
A partire proprio dal 10 marzo, data in cui è partito il lockdown, nel nostro Paese si è registrato l’87% in meno di traffico a livello nazionale. Anche Roma ha voluto confermare i dati dichiarati dall’applicazione, dichiarando un calo dell’86% nella Capitale. Questi numeri dimostrano come, al contrario di quanto viene spesso detto, gli italiani stiano in buona parte rispettando le misure imposte e stiano rimanendo a casa, evitando spostamenti non necessari.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Da Varazze a Capo Nord con una Renault 4: l’impresa di Vittorio Colombo
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…