Auto

Volkswagen Nivus, il nuovo Suv pronto a conquistare l’Europa (VIDEO)

Volkswagen Nivus, il nuovo Suv pronto a conquistare l’Europa. Sarà fabbricato in Brasile e punta a diventare leader nel mercato sudamericano prima di sbarcare in Europa

Volkswagen Nivus, il nuovo Suv pronto a conquistare l’Europa (Foto: Youtube)

Nei prossimi mesi la Volkswagen lancerà il suo nuovo SUV compatto con un design coupé che sarà posizionato solo un passo sotto il riuscitissimo T-Cross. Offrirà comunque una tecnologia senza precedenti come il sistema multimediale VW Play che sarà adottato da altri modelli del marchio e aggiungerà nuovi elementi unici al suo segmento. Chiamato Nivus, il crossover sta eseguendo i suoi ultimi test in Brasile prima di essere presentato in questo primo semestre del 2020. Per gli altri mercati sudamericani arriverà nella seconda metà dell’anno. E’ previsto poi il lancio sul mercato europeo a partire dal 2021, con l’intenzione di diventare un leader del settore.

Sarà prodotto nello stabilimento di Anchieta a São Bernardo do Campo (San Pablo) e avrà la piattaforma modulare MQB. Seguendo la ricetta per il successo di Polo, Virtus e T-Cross, Nivus è stato sviluppato interamente dal team di designer e ingegneri di Volkswagen South America. Inoltre, sarà il primo modello sviluppato in Sud America e sarà anche prodotto e commercializzato successivamente sul mercato europeo.

Il Nivus presenta un design accattivante, con un’enfasi particolare della parte anteriore, una caratteristica dei coupé e che eleva la naturale sportività del modello. Con un’estetica innovativa, le luci sono a LED e nel caso dei fari anteriori ha DRL per la guida diurna. Un altro dettaglio sono le ruote da 17 pollici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen ID.3, lo stabilimento di Zwickau dedicato all’auto elettrica

Volkswagen Nivus, il nuovo Suv prodotto in Sud America che punta a conquistare anche l’Europa

Volkswagen Nivus, il nuovo Suv prodotto in Sud America che punta a conquistare anche l’Europa (Foto: Youtube)

Il sistema di infotainment, completamente sviluppato in Brasile, ha un nome e un cognome: VW Play. Porta un nuovo schermo ad alta definizione e varie funzionalità che stabiliranno sicuramente un nuovo livello in termini di connettività.

Grazie alla strategia modulare MQB, Nivus offre uno spazio interno ideale per trasportare cinque occupanti in totale comfort. Il vano posteriore più ripido offre anche una capacità del bagagliaio di 415 litri, uno dei più grandi tra i modelli compatti in entrambi i segmenti di autovettura a tre o a cinque porte e SUV. L’interasse è di 2,56 metri, lo stesso della Polo. La motorizzazione sarebbe un 1.0 turbo con 128 CV.

Nell’ambito della tecnologia, una delle novità è l’ACC (Adaptive Cruise Control), che consente al guidatore di regolare la velocità e la distanza che desidera percorrere in relazione al veicolo che precede. La coupé crossover innova anche con l’AEB (Autonomous Emergency Brake), una caratteristica che, identificando il rischio imminente di una collisione frontale, frena l’auto in modo autonomo, evitando, in alcuni casi, danni al veicolo o lesioni al conducente e i passeggeri. Il pacchetto di sicurezza include anche Front Assist, un sistema che, utilizzando radar e sensori, monitora il traffico e avvisa il guidatore, in modo udibile e visivo, per evitare collisioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Niente Ginevra per Volkswagen che rimedia on line

Angelo Papi

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

46 minuti ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago