News

Tra yacht e condomini di lusso autosufficienti: la quarantena dei ricchi

La quarantena non è uguale per tutti. E a dimostrarlo ci sono i più ricchi, che stanno passando questo periodo su yacht e condomini di lusso

Eclipse, lo yacht super lusso di proprietà del magnate russo Roman Abramovich (Getty Images)

Lo scoppio del Coronavirus ha, di fatto, sconvolto la vita di gran parte della popolazione. Una pandemia globale che, nel giro di un paio di mesi, ha registrato centinaia di migliaia di casi e di decessi, facendo scattare l’allarme in pochissimo tempo. I Governi, per rallentare il più possibile l’espansione della malattia, hanno vietato spostamenti non necessari con la strategia del lockdown.

Una cosa è sicura: la quarantena non è uguale per tutti. Anche in questo caso, la differenza tra persone super ricche e persone meno benestanti si fa sentire. Tra yacht di lusso, bunker e condomini di lusso autosufficienti, miliardari in ogni angolo del pianeta stanno passando questo lockdown a modo loro. Sicuramente non poter spostarsi rimane un limite, ma passare queste settimane in mezzo al lusso più sfrenato rende il tutto più semplice.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, cosa “rimpiangeremo” dei giorni della pandemia

La quarantena super lusso dei più ricchi

La quarantena dei ricchi tra yacht e condomini autosufficienti (Getty Images)

Nonostante sia un periodo duro per tutti, ci sono persone che hanno la possibilità di viverla meglio rispetto ad altre. Roman Abramovich, magnate russo proprietario del Chelsea, si trova al bordo del suo yacht Eclipse da 162 metri in mezzo al mar dei Caraibi, in compagnia di altri 50 miliardari con le loro imbarcazioni di lusso. Ma non solo. Ben prima dello scoppio della pandemia, lo sviluppatore immobiliare Larry Hall ha messo in costruzione un insieme di condomini di sopravvivenza, sorti dalle ceneri di bunker nucleari.

Un autentico complesso di abitazioni super di lusso, con un livello di sicurezza molto alto. Tra cinema, palestre, piscine e poligoni di tiro, questi sono completamente autosufficienti. Sono infatti stati studiati per la sopravvivenza, senza dover uscire di casa. Al loro interno è possibile trovare installazioni di acquacoltura, per permettere la crescita di frutta e verdura. Inoltre, è stato creato un collegamento con due pozzi da cui è possibile ricavare fino a 10mila litri di acqua potabile al giorno.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Bentley che lusso, trapuntatura diamantata per la Continental – Foto

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago