MotorSport

Extreme E, arriva la novità per la prossima stagione: l’annuncio di Agag

Extreme E, oggi è stato presentato il comitato scientifico per la prossima stagione: inoltre il patron Alejandro Agag ha fatto un importante annuncio

L’Extreme E, campionato di rally elettrico, a differenza di altri sport ha un po’ più di tempo per pensare alla prossima stagione che avrà il via il prossimo gennaio. Intanto oggi è stato presentato il suo comitato scientifico. Diversi sono gli obiettivi del progetto i quali passeranno dalle corse nei luoghi simbolo del nostro pianeta come l’Amazonia e la Groenlandia. Vi sono in ballo anche iniziative di beneficienza.

Intanto Alejandro Agag, patron del circuito, ha rivelato che, anche se i team iscritti al momento sono 6, un settimo ha già firmato. La settimana prossima potrebbe essere presentato. La speranza è che si arrivi a 12 totali per il debutto che, precisamente, dovrebbe avvenire il 22 gennaio del 2021 al Lac Rose in Senegal.

LEGGI ANCHE—> Volkswagen, svelato il modello più venduto del 2019

Extreme E, ecco da chi sarà composto il comitato scientifico

Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, oggi è stato presentato il team degli esperti per la stagione di Extreme E. Essi, sostanzialmente, sono quattro esperti che potranno toccare un po’ tutti quegli aspetti che gireranno intorno all’evento. Tra questi c’è Peter Wadhams che farà da responsabile del comitato ed è già direttore del Polar Institute di Cambridge.

Presente anche Francisco Oliveira che, oltre ad essere stato direttore del dipartimento contro la deforestazione del Ministero dell’Ambiente brasiliano fino al 2015, è esperto nelle politiche di conservazione dell’Amazonia. Non manca anche la biologa marina Lucy Woodal che è specializzata nell’impatto che le attività dell’uomo hanno sulle biodiversità dei mari. Infine Richard Washington, professore di scienza del clima a Oxford, esperto di desertificazione ed effetti del cambio climatico.

LEGGI ANCHE—> Xpeng P7, la nuova auto cinese elettrica: tutte le innovazioni

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

12 ore ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

16 ore ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

22 ore ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago