MotorSport

MotoGp, Pedrosa non esclude il ritorno: possibile una wildcard

MotoGp, Pedrosa non esclude il ritorno: possibile una wildcard con Ktm di cui è diventato collaudatore lo scorso anno

MotoGp, Pedrosa pensa al ritorno: possibile una wildcard (Foto: Getty)

Dani Pedrosa, uno dei migliori piloti spagnoli della storia della MotoGp (seppur senza aver mai conquistato un titolo mondiale) si è ritirato nel 2018. Da allora la sua connessione con il mondo delle due ruote non è si mai interrotto. Il 33enne di Sabadell è diventato infatti lo scorso anno collaudatore della Ktm per conferire al team austriaco la sua vastissima esperienza dopo gli anni passati in Honda Hrc. Il tre volte campione iridato (uno in 125 e due in 250) è sempre stato molto abile anche nella messa a punto della moto, consentendo ai propri compagni di squadra di usufruire delle sue intuizioni.

Fino ad ora, però, aveva sempre rifiutato l’idea di un ritorno alle corse, preferendo dedicarsi al ruolo di tester.

Nell’intervista rilasciata a Dazn Spagna, invece, il pilota spagnolo non ha escluso la possibilità di tornare in sella in un vero Gran Premio, qualora gli venisse richiesto dalla scuderia Ktm.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGp, Carlos Checa bacchetta Rossi: “Non ha senso continuare”

MotoGp, Pedrosa non esclude il ritorno: possibile una wildcard

MotoGp, Pedrosa non esclude il ritorno: possibile una wildcard (Foto: Getty)

Dani Pedrosa ha dichiarato: “In linea di principio non dovrei tornare a correre, perchè non è previsto dal progetto. Ma se Ktm dovesse chiedermelo per aiutare il team, se ne potrebbe parlare. Una cosa simile a quella che avviene con Bradl per la Honda, che fa le gare provando pezzi o pneumatici”.

Prima della sosta forzata per l’emergenza di Covid-19, Pedrosa avrebbe dovuto girare a Jerez e al Mugello, durante le prove: “La RC16 è migliorata sotto molti aspetti, ma nel 2020 puntiamo a mettere bene a punto la moto per la gara, concentrandoci già sul 2021. Sicuramente il sistema holeshot arriverà sulla nostra moto, anche se non è prioritario“.

Poi durante l’intervista Pedrosa ha voluto fare un punto della situazione anche sulle altre moto del lotto.

La Yamaha è molto stabile, forse non è la più veloce ma si adatta bene a tutte le piste del campionato. Anche la Suzuki ha caratteristiche simili. Sono due moto con una base comune“. Per quanto riguarda invece il pilota favorito per la vittoria, lo spagnolo ha pochi dubbi: “Marquez è forte in tutte le circostante, difficilmente esce dalle prime posizioni, è sempre in zona podio. Sicuramente resta il favorito anche quest’anno“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, la speranza di Ezpeleta: partire ad agosto con il GP di Brno

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago