Ferrari contro il budget cap: Binotto minaccia l'addio al Circus
Ferrari, Mattia Binotto minaccia l’addio alla Formula 1 se dovesse essere abbassato ancora il budget cap. “Dobbiamo mantenere il nostro DNA da corsa” spiega
La Ferrari non ci sta. Il taglio dei costi in Formula 1 va bene, ma solo fino a un certo punto. La prospettiva di ridurre ancora la soglia a causa della crisi dovuta al coronavirus, mette in allarme il team principal Mattia Binotto. “Se dovesse scendere sotto i 145 milioni di dollari, potremmo valutare altre opzioni per garantire il nostro DNA da corsa” ha detto al Guardian. Tradotto, la Ferrari potrebbe lasciare la Formula 1.
L’anno scorso, i team avevano raggiunto un accordo per contenere i costi a un massimo di 175 milioni di dollari per scuderia nel 2021. Ma i team con meno risorse rischiano di sparire a causa della crisi. La McLaren si è fatta promotrice di una proposta di abbassamento della soglia fino a 100 milioni. Secondo le ultime indiscrezioni, riferite dal Guardian, si arriverebbe a una via di mezzo. FIA e Liberty Media starebbero infatti pensando di scendere a 145 milioni per il 2021 e a 130 nel 2022.
Leggi anche – Ferrari, la storia del Cavallino Rampante arriva su Spotify
Già scendere fino a 145 milioni, spiega Binotto, “ci impone sacrifici in termini di risorse umane ma andare sotto quella cifra potrebbe costringerci a valutare altre opzioni. Siamo consapevoli che il mondo, così come la Formula 1, stanno affrontando enormi sfide, ma non è il momento di prendere decisioni senza valutare le conseguenze“.
Il team principal della Ferrari teme che la riduzione dei costi finisca per comportare una riduzione del personale, con conseguenti licenziamenti, e del livello di innovazione tecnologica.
“La Formula 1 deve essere il punto più alto della tecnologia, della ricerca delle prestazioni nello sport automobilistico. Così rischiamo di avvicinare il livello a quello delle serie inferiori“. Per contenere i costi delle scuderie con meno risorse, Binotto apre alla possibilità di offrire vetture complete a team clienti. “Succede già in MotoGP” ha detto, “non sarebbe un sacrilegio“.
Leggi anche – Leclerc snobba Hamilton “Alla Ferrari non serve”
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…