Fuori Giri

Latina, fermato senza patente e autocertificazione: multa da capogiro

A Latina, un 32enne è stato trovato alla guida di un automobile senza l’autocertificazione e con la patente revocata da 13 anni. La multa da capogiro

A Latina, un 32enne è stato trovato con la patente revocata da 13 anni (Getty Images)

Nelle ultime settimane, da quando il Governo ha imposto le misure restrittive anti Coronavirus, per le strade di tutta Italia sono aumentati esponenzialmente i posti di blocco e i controlli da parte delle Forze dell’Ordine. L’obiettivo è quello di verificare che gli spostamenti siano giustificati da motivazioni di primaria necessità, pena multe o altre sanzioni.

Non tutti, però, rispettano queste regole. A Latina, la polizia stradale ha fermato un 32enne nel corso di alcuni controlli su una strada provinciale. L’uomo in questione si trovava a bordo di una Lancia Ypsilon senza autocertificazione e nonostante la sua patente fosse stata revocata ben 13 anni fa. Ma non solo. A seguito di ulteriori verifiche, le Forze dell’Ordine hanno constatato come la vettura fosse sprovvista di copertura assicurativa.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Ferrari contro il budget cap: Binotto minaccia l’addio al Circus

32enne senza autocertificazione e patente: cosa rischia

A quali sanzioni potrebbe andare incontro il 32enne senza patente (Getty Images)

Il 32enne fermato a seguito di alcuni controlli da parte della polizia stradale di Latina, potrebbe subire gravi conseguenze per via di ciò che ha fatto. Oltre ad essere stato colto senza autocertificazione, l’uomo aveva la patente revocata da 13 anni. Ma non finisce qui. La Lancia Ypsilon su cui era alla guida, prestatagli da un suo amico, era sprovvista di copertura assicurativa. Si tratta di ben tre infrazioni al Codice della Strada: guida senza patente, auto senza assicurazione e violazione misure anti Coronavirus.

L’uomo, originario di Sezze, andrà sicuramente incontro ad una multa molto salata. Sommando le tre infrazioni commesse, si parla di almeno 6500 euro di sanzioni. Per l’amico che gli ha prestato l’auto, inoltre, le conseguenze saranno forse anche peggiori. Oltre ad una multa di 398 euro da pagare, gli è stata sequestrata la sua Lancia Ypsilon.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aprilia e Moto Guzzi pronte a ripartire: accordo con i sindacati

Pasquale Conte

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

5 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago