Cronaca

Roma, test per i viaggi in metro nella Fase 2: cambia tutto, il Video

A Roma, sono cominciati i test per i passeggeri della metropolitana in vista della Fase 2 che scatterà il prossimo 4 maggio. File, mascherine e contingentamento. La Sindaca Raggi posta il video della simulazione su Facebook e c’è già, inevitabilmente, chi si lamenta

Metro Roma, simulazioni e test per i passeggeri

Come annunciato nei giorni scorsi, venerdì 24 aprile sono iniziati a Roma i test per l’utenza del trasporto pubblico, una sorta di prova generale in vista della Fase 2 nella quale, dal 4 maggio, lentamente si proverà a tornare alla normalità. Una normalità che, comunque, sarà molto diversa dal recente, specie su autobus, metro e tram.

La conferma ulteriore è arrivata proprio oggi dalle simulazioni effettuate presso la fermata della Metropolitana San Giovanni (Linea A) nelle quali i viaggiatori (pochi al momento considerato il persistere delle misure restrittive) hanno potuto sperimentare quello che li attenderà nelle prossime settimane. Le prove sono iniziate stamane alle 7 e terminate alle 10, in quello che è ancora considerato l’orario di punta.

Potrebbe interessartiRoma, nuove indicazioni per i viaggi su metro, autobus e tram nella Fase 2 

Ingressi contingentati e “obbligo” mascherine

Ad attendere i viaggiatori prima dell’ingresso in stazione, il personale di servizio che ha coordinato il flusso diretto verso i treni. Gli addetti hanno permesso l‘entrata in stazione di gruppi di 30 passeggeri, provvedendo poi al contingentamento, ogni tre minuti, di coloro che potevano salire i treni, assicurandosi che ogni convoglio avesse un totale massimo di 150 passeggeri.

A tutti è stato “imposto” di indossare la mascherina e mantenere la distanze di sicurezza, quest’ultima ulteriormente ribadite in banchina con un apposita segnaletica a terra a strisce blu cerchi colorati per il rispetto del posizionamento consigliato. Durante il test sono stati lasciati aperti solo due ingressi, uno in entrata e l’altro in uscita. Al contempo inoltre è stato chiuso il collegamento nel sottopassaggio tra le due direzioni opposte della linea in modo da evitare assembramenti.

Una prima simulazione, svolta con pochi viaggiatori ma che già ha evidenziato qualche criticità. Inevitabilmente, infatti, si sono create file (sempre con distanziamento) prima dell’ingresso con qualche lamentela inevitabile tra i passeggeri. “Ci si dovrà svegliare alle 5 per andare al lavoro“, questo il commento di una ragazza in attesa di prendere la metro, ripreso da Corriere.it .  Preoccupazione verosimilmente fondate nei confronti di un cambiamento delle nostre abitudine quotidiane, purtroppo, inevitabile.

Di seguito il video delle simulazioni in metro pubblicato sulla pagina Facebook della Sindaca di Roma, Virginia Raggi.

Leggi ancheSpostamenti in auto: cosa cambia a partire dal 4 maggio

Redazione AB

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago