Moto

Dirt Bike Unchained, Red Bull rilancia lo storico videogame di motocross

Dirt Bike Unchained: il videogioco di motocross di Red Bull offre tante occasioni di sfide divertenti, anche in multiplayer

Dirt Bike Unchained, Red Bull rilancia lo storico videogame di motocross

Red Bull rilancia un videogame in linea con lo spirito energico e avventuroso del brand. Il motocross “che ti mette le ali”, Dirt Bike Unchained, richiede di affrontare una serie di percorsi e di sfide, anche in multiplayer. Già disponibile, si può scaricare gratuitamente da App Store e Play Store.

Il gioco, sviluppato dalla casa finlandese Kuuasema, vanta un comparto grafico di altissimo livello. Per questo, funziona meglio su smartphone sufficientemente performanti. Il gameplay risulta abbastanza intuitivo, anche se non è semplice padroneggiarlo sui differenti terreni. Quindi, non allontana i nuovi giocatori e offre un’esperienza di gioco appagante per chi invece ne conosce trucchi e segreti.

Il gioco, caratterizzato da una ricca dotazione di sfide nella modalità single player, arricchito poi da missioni da affrontare in multiplayer in cooperazione (fino a 24 giocatori), mette in palio oltre 20 moto da sbloccare superando i differenti livelli.

Le moto poi si possono personalizzare attraverso componenti di noti brand partner dell’operazione come Ktm, Leatt, Thor, 100%, Alpinestars o Kini.

Leggi anche – Videogiochi di moto, motocross e trial: i migliori di sempre

Dirt Bike Unchained, cosa aspettarsi dal videogioco Red Bull

 

Superando i livelli di Dirt Bike Unchained, i giocatori si troveranno a saltare su percorsi tortuosi, a guidare le moto iconiche attraverso foreste e deserti per ricevere le ricompense con cui potenziare e personalizzare il proprio rider. Possono anche incontrare gli alter ego virtuali di volti noti come come Laia Sanz, Jorge Prado e Cody Webb che forniscono consigli e aumentano la loro reputazione.

Gli sviluppatori hanno anche promesso nuove mappe, accessori e mezzi dopo il lancio. Ready to rumble?

Leggi anche – Leclerc “chiama” Valentino Rossi: possibile sfida alle F1 Virtual Series

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago