MotorSport

F1, McLaren che stoccata alla Ferrari: Brown attacca Binotto

Zak Brown, CEO della McLaren, ha lanciato una pesante stoccata alla Ferrari che negli scorsi giorni ha fomentato la possibilità di lasciare l’F1

Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha lanciato una stoccata alla Ferrari che negli scorsi giorni ha ipotizzato di poter lasciare la Formula 1. Ai microfoni di Motorsport.com, ha dichiarato che la federazione potrebbe tranquillamente proseguire anche senza la scuderia rossa. In primis perché il limite minimo di team in gara è 16 e quindi a 18 si potrebbe continuare, inoltre, nell’eventualità, ci sarebbe qualcuno pronto a sostituire la Ferrari. Ammette, anche, che “Non vorrei che la Ferrari lasciasse la F1. Mi dispiacerebbe che qualcuno dovesse abbandonare lo sport e questo è qualcosa che non vogliamo che accada”.

L’attenzione poi si focalizza in generale sulla possibilità che, con un budget ridotto, vi sia l’addio di diverse squadre. In questo caso parla dell’importanza di concordare un limite che possa abbracciare un po’ tutti gli intenti.

LEGGI ANCHE—> Coronavirus trasportato dal particolato atmosferico: lo studio

F1, la Ferrari lascia? La situazione

Tutto è iniziato negli scorsi giorni quando, alla richiesta di vari team tra cui proprio la McLaren di abbassare il budget cup per la prossima stagione, la Ferrari si è fermamente opposta. Il numero uno della scuderia del cavallino rampante, Mattia Binotto, ha affermato: “Portare il budget cap a 145 milioni di dollari è una richiesta particolarmente esigente rispetto a quanto si era stabilito lo scorso giugno. Se dovesse abbassarsi ulteriormente – minaccia – non vorremmo essere messi in una posizione tale da dover essere obbligati a guardare ad altre opzioni per continuare ad esprimere il nostro dna legato al mondo delle corse”. 

La preoccupazione principale del team Ferrari è che, oltre ad avere un grosso impatto economico sul proprio personale, l’abbassamento del budget cap danneggi lo sviluppo tecnologico. Questo andrebbe “contro lo spirito di questa categoria”, afferma sempre Binotto. Per ora, però, questi rimangono solo presupposti e stoccate tra le varie scuole di pensiero all’interno dell’F1. Niente di deciso insomma, con le prossime settimane, però, che potrebbero essere cruciali in vista di novità ufficiali.

Formula 1, Binotto

LEGGI ANCHE—> Ladri smurano bancomat ma la rapina finisce male – Video

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago