Cronaca

Fase 2, incentivi sulla mobilità: via libera a bici e monopattini

Fase 2, incentivi sulla mobilità: via libera a bici e monopattini. Verranno costruite nuove piste ciclabili nelle città

Fase 2, incentivi sulla mobilità: via libera a bici e monopattini (Foto: Getty)

Per l’avvio della Fase 2 il Governo sta pensando ad una vera rivoluzione per quanto concerne la mobilità. Le misure restrittive per quanto riguarda il trasporto pubblico, con tanto di distanziamento sociale e obbligo di mascherine e guanti, porteranno ad un aumento considerevole del traffico. Usare il proprio mezzo diventerà una costante che potrebbe mettere a rischio la mobilità, soprattutto nelle grandi città. Ecco quindi che si punta ad incentivare il trasporto green, attraverso bici e monopattini, anche nelle loro versioni elettriche. Verranno introdotti sconti e buoni per l’acquisto di nuovi modelli, oltre all’apertura di altre piste ciclabili da poter sfruttare.

Il ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, ha parlato di modifica imminente del Codice della Strada, come uno degli aspetti principali da affrontare in questa Fase 2.

Cambieremo le norme per consentire l’apertura di piste ciclabili in via transitoria anche solo con segnaletica orizzontale e anticiperemo le risorse”, ha sottolineato la De Micheli in un’intervista al Corriere della Sera.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bicicletta meglio dell’auto, prospettive mobilità nella fase 2 Coronavirus

Fase 2, incentivi sulla mobilità: via libera a bici e monopattini

Fase 2, incentivi sulla mobilità: via libera a bici e monopattini (Foto: Getty)

Il ministro ha inoltre aggiunto: “La riapertura sarà graduale. Per i trasporti stiamo confermando e implementando il protocollo del 20 marzo, il che vuol dire che ci saranno regole chiare nelle stazioni dei mezzi pubblici e negli aeroporti, in particolare segnaletica e percorsi guidati per garantire flussi unidirezionali in entrata e uscita e il distanziamento sociale di un metro, mentre i mezzi viaggeranno al massimo col 50% dei posti occupati”.

Come detto verranno rese obbligatorie le mascherine (e probabilmente anche i guanti) per salire su aerei o taxi. Per questi ultimi si valuta comunque la possibilità di salire anche in due ma con i Dpi necessari.

Diventa fondamentale differenziare gli orari di lavoro per non mandare in tilt il traposrto pubblico. Ad oggi non ci sono i tempi per aumentare le corse di bus e metro“, conclude la De Micheli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Roma, la sindaca Raggi prepara Fase 2: piano green per la mobilità

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago