Auto

Ferrari 250 GTE, in vendita la mitica auto della Polizia: la sua storia

In vendita la storica Ferrari 250 GTE del 1962, utilizzata dalla Polizia per combattere la criminalità romana, presso Girardo & Co.

La mitica Ferrari 250 GTE usata dalla Polizia di Roma negli anni ’60 (websource)

Ci sono alcune auto che, per un motivo o per un altro, sono rimaste nella storia. In questa infinita carrellata di pezzi storici, è impossibile non inserirci anche la mitica Ferrari 250 GTE del 1962, usata dal reparto celere della Polizia di Roma per combatterne la malavita. Entrata di diritto nella leggenda durante gli anni ’60, è ora in vendita presso Girardo & Co. Delle due auto Ferrari utilizzate dalla Polizia, questo in vendita è l’unico modello rimasto ancora in circolazione, con il telaio numero 3999. L’altro, purtroppo, non ha avuto la stessa sorte.

Le caratteristiche tecniche di quest’auto sbalordiscono ancora oggi, e spiegano il perché le Forze dell’Ordine l’abbiano scelta per combattere la criminalità romana. Dotata di un motore 3.0 V12, con una velocità massima di oltre 250 km/h, il bolide marchiato Ferrari permetteva ai poliziotti di inseguire e tenere testa ai criminali che scappavano a gran velocità tra le vie della Capitale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Porsche, sistema di infotainment sulle Classiche: funzionalità e prezzo

Ferrari 250 GTE della Polizia: la sua storia

In vendita presso Girardi & Co., è pronta a vivere una nuova fase della sua lunga vita (websource)

Dietro la Ferrari 250 GTE della Polizia, in vendita presso Girardo & Co., c’è una storia che ne accresce maggiormente il valore. Entrata in servizio nel 1962, ha servito per ben sei anni la Polizia di Roma, fino a quando nel 1968 è stata ritirata. Durante l’ultimo periodo, è stata spesso utilizzata per consegnare sangue agli ospedali e, in caso di emergenza, per recarsi a Napoli nel minor tempo possibile.

Qualche anno dopo, nel 1972, Alberto Cappelli acquistò durante un’asta dell’esercito il gioiellino Ferrari, conservandola per ben 40 anni. Decide di non apportarci nessuna modifica, tenendola così com’era per non abbassarne il suo valore. Nel corso degli anni, Cappelli ha esposto il modello svariate volte in giro per l’Europa, in occasione di eventi e manifestazioni. Oggi, la Ferrari 250 GTE con telaio numero 3999 è pronta a vivere una nuova fase della sua lunga vita, in attesa che il miglior acquirente si presenti per entrare in possesso dell’auto leggendaria.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Porsche 911, la Roadster all’asta: donazione ingente per la United Way

Tenuta in ottime condizioni, sbalordisce ancora oggi per le sue caratteristiche tecniche (websource)
Pasquale Conte

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

48 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

3 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

6 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

7 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

9 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

19 ore ago