MotorSport

F1, Williams: “Gareggiare questa stagione è indispensabile per noi”

La Williams, storica scuderia di F1, a causa dello stop dovuto al Coronavirus, vede a rischio il suo destino per via del contraccolpo economico

F1, il contraccolpo economico dovuto allo stop potrebbe avere conseguenze molto gravi per le scuderie minori (Getty Images)

Il blocco della F1 continuerà ancora per un bel po’. L’emergenza Coronavirus è tutt’altro che superata, e i principali Governi di tutto il mondo stanno affrontando una delle sfide più dure degli ultimi anni contro la pandemia. Al momento, organizzare eventi pubblici della portata dei Gran Premi del Mondiale sembra piuttosto utopistico. Pur decidendo di disputarli a porte chiuse, il rischio per piloti e addetti ai lavori sarebbe troppo alto.

Da ormai diverse settimane la FIA è al lavoro con le varie scuderie per trovare una via d’uscita e permettere alla stagione 2020 di F1 di prendere il via. Non sono ancora chiare le modalità. Si parla di meno Gran Premi, calendario ravvicinato, porte chiuse e tanto altro. Quel che è certo, è che questo stop sta causando ingenti problemi anche a livello economico. Diverse scuderie stanno subendo il contraccolpo economico, che potrebbe avere effetti devastanti sul loro destino.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Harley-Davidson, consegnano cibo a domicilio: iniziativa del club di Firenze

Claire Williams: “Indispensabile gareggiare, ma solo quando sarà sicuro”

Claire Williams, team principal della scuderia britannica (Getty Images)

Tra i vari team di F1 che stanno subendo le conseguenze dovute all’emergenza Coronavirus e allo stop del Mondiale, c’è anche Williams. Il team britannico è uno dei più deboli a livello finanziario dell’intero Circus, e i risultati in pista ne sono la prova. Intervistata da Sky Sports UK, il capo del team Claire Williams ha discusso del futuro della F1: “Siamo una delle poche scuderie indipendenti, scendere in pista è per noi indispensabile” sottolinea la figlia di Sir Frank: “Ma bisognerà farlo quando sarà sicuro, non prima“.

Resta ancora da capire se e come si potrà partire. Con il passare delle settimane, il tempo utile per riorganizzare il calendario è sempre meno. “Non sapremo né quante gare verranno disputate, né quando si potrà farlo” spiega Claire Williams: “Dipende anche dai blocchi imposti dai Governi. Se un Paese li revoca e l’altro no, cosa si può fare?“. Le prossime settimane saranno sicuramente decisive in quest’ottica, per dare certezze su una stagione di F1 che vede il suo destino più in dubbio che mai.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari Roma, il suono spettacolare del V8 biturbo da 620 CV – VIDEO

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

19 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

21 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

23 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago