Car Sharing (Getty)
Car sharing. La decisione del Comune di Roma in materia di sovvenzioni e sospensione dei canoni ha scatenato la rabbia degli operatori del settore
Roma nega gli aiuti al car sharing. L’assessorato alla Mobilità del Comune ha infatti negato la sospensione dei canoni che gli operatori del settore devono comunque versare anche in questa fase di emergenza. Nonostante un business ridotto del 90%, dunque, resta obbligatorio il versamento di 1.200 euro l’anno per ogni vettura messa a disposizione sul territorio.
“A parole Governo e amministrazioni locali proclamano il proprio sostegno alla sharing mobility, nei fatti non fanno nulla per sostenerla e anzi la ostacolano” ha precisato l’Aniasa, associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità. “Se non ci sarà un adeguato supporto nazionale e locale, gli operatori di sharing saranno inevitabilmente costretti a rivedere la propria presenza sul territorio“.
Leggi anche – Car sharing in Italia: quale compagnia scegliere e i costi
L’Aniasa ha sottolineato anche come tutto il settore del car sharing abbia contenuto comunque a garantire il servizio, con la totalità della flotta, “per andare incontro alle esigenze della categoria di utenti costretti a muoversi e aumentando gli standard di sicurezza per il contenimento dell’epidemia“.
Ma non è bastato. Almeno nel primo confronto con il Comune di Roma. Per il direttore del dipartimento Mobilità, Fabio Stefano Pellegrini, una delibera con sospensione fino al 31 agosto, prorogabile fino a fine anno, era stata in effetti preparata. Ma la Ragioneria, spiega, come riporta L’Automobile, “l‘ha respinta dicendo che tutte le agevolazioni devono essere comprese in un provvedimento del dipartimento Risorse economiche per gli equilibri di bilancio, trattandosi di mancati introiti“.
Leggi anche – Auto e bici in sharing: i piani e le promozioni per la fase 2 a Roma
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…