News

Dubai, caschi speciali per la Polizia: termoscanner integrato contro il Covid – VIDEO

Polizia dotata di caschi con termoscanner integrato: i dispositivi all’avanguardia per sconfiggere il virus progettati in Cina ed in uso a Dubai negli Emirati Arabi.

Il casco con termoscanner della Polizia di Dubai (Getty Images)

Arriva dagli Emirati Arabi l’ultima novità in tema di lotta al coronavirus. La Polizia è stata dotata di un’attrezzatura molto particolare ed unica nel suo genere. Si tratta di caschi speciali, implementati con dei termoscanner in grado di misurare la temperatura corporea di 200 persone al minuto. Perché la febbre è uno dei sintomi più comuni in caso di infezione da Covid-19.

Individuare tempestivamente un soggetto con temperatura oltre i 37,3°C da far poi sottoporre a tampone, ne consentirebbe l’istantaneo isolamento spezzando l’eventuale catena di contagio in caso di positività.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> In 24 a bordo di un tre ruote, l’incredibile video dall’India

Dubai, caschi con termoscanner per la Polizia: un’arma determinante per sconfiggere il coronavirus

Controlli della Polizia di Dubai (Getty Images)

In un video, proveniente da Dubai e pubblicizzato dai canali social della Polizia, si vedono le immagini degli agenti in azione mentre indossano i futuristici caschi. Questi ultimi presentano una linea pulita, sono neri cromati e coprono il volto dell’agente con una visiera scura.

Gli elmetti racchiudono una potente arma di contrasto contro il virus. Attraverso un sistema terotecnologico, sono stati dotati di termoscanner le cui funzionalità si attivano grazie ad una telecamera installata in cima al casco. Un dispositivo di prevenzione, come spiegato, di portata inaudita. Un sistema già utilizzato ad esempio nelle stazioni o negli aeroporti che permettono un’individuazione precoce di soggetti potenzialmente infetti.

Stando a quanto riporta la redazione di Reuters, gli elmetti intelligenti sono in grado di misurare la temperatura sino a 5 metri di distanza. A progettarli la società cinese KC Wearable la quale avrebbe riferito di averne vendute oltre 1.000 unità. I prodotti sarebbero stati consegnati in Medio Oriente, Europa ed Asia.

Le dichiarazioni di un agente di Dubai

Un agente di polizia di Dubai, Aly al-Ramsy, avrebbe dichiarato al quotidiano Reuters che tutte le stazioni sono state dotate dei dispositivi, soprattutto quelle ove risiedono i gruppi di pattugliamento.

Cosa accade quando lo scanner lancia l’allarme? Il poliziotto avrebbe spiegato che immediatamente vengono prese le necessarie misure per fermare la persona potenzialmente affetta dal virus. Quest’ultima viene poi subito condotta dai paramedici nella struttura ospedaliera più vicina per svolgere tutti i test del caso.

I caschi, però, non sono l’unico beneficio nella lotta al coronavirus che la tecnologia ha apportato nel paese del Golfo. Anche lì spopolano le app per controllare eventuali asintomatici e gruppi di malati. Un mezzo, però, molto criticato dagli attivisti per i diritti civili che lo hanno ritenuto solo ed esclusivamente un modo per poter controllare la popolazione.

Gli Emirati Arabi hanno deciso di intensificare la somministrazione dei tamponi dopo aver registrato un notevole incremento dei casi di contagio nella classe sociale più povera del Paese. In particolar modo, dove a causa della precarietà economica vi sono alloggi sovraffollati. Nonostante le misure assunte, compreso il lockdown di alcune aree, sono gli Emirati, tra i Paesi del Golfo, quelli con maggior numero di contagi. Si parla di 8.000 casi e 50 decessi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Chiede info per una Ferrari F430 e gli ridono in faccia. Lui se la compra senza patente

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago