News

Mercato auto, lo studio di Unrae: calo epocale immatricolazioni ad aprile

L’Unrae torna con il suo studio, per quel che riguarda il mese di aprile, riguardo il mercato dell’auto: il calo delle immatricolazioni mette in mostra uno scenario molto preoccupante.

Il mercato italiano dell’automobile è ormai fermo da due mesi e fino a venerdì scorso sono state solamente 2.073 gli esemplari immatricolati. L’Unrae ha stilato delle stime anche per quel che riguarda il mese di aprile dove le immatricolazioni, si dice, siano crollate del 98%. Un evento senza precedenti si tiene a sottolineare.

Il rapporto rispetto allo scorso anno, dove vi erano già 175 mila unità vendute, è terrificante. “C’è bisogno di un’azione senza precedenti del Governo, a supporto della filiera della distribuzione, che ha visto azzerarsi i ricavi da ormai 2 mesi”, affermano gli esperti. Il rischio è che 160 mila persone tra titolari e dipendenti subiscano pesantissime ripercussioni.

LEGGI ANCHE—> Assicurazione RC Auto: gli italiani non rimandano rinnovo, lo studio

Mercato auto, le proposte dell’Unrae

L’Unrae, tramite il presidente Crisci, afferma di aver inviato una lettera al governo nel quale ha presentato un pacchetto di misure ritenute maggiormente adatte a sostenere il recupero del settore. La speranza è che queste proposte vengano approvate entro questa settimana in modo tale da creare fin dal riavvio del 4 maggio un flusso benefico anche su Pil e gettito erariale.

Le misure proposte dall’UNRAE sono di natura contingente e strutturale e sono le seguenti:

Ecobonus: introduzione terza fascia, cioè emissioni 61-95 g/km di CO2, e l’aumento di importi unitari degli incentivi seconda fascia, 21-60 g/km CO2, con un incremento delle dotazioni di fondi fino al 2021.

• Sospensione fino a fine 2020 degli Ecomalus.

• Introduzione dei Bonus stock, cumulabili con ecobonus, per agevolare le ripartenza del mercato. Sarebbero validi solo nel 2020.

Riallineamento fiscale agli standard degli altri Paesi UE sui veicoli aziendali nuovi con l’aumento della detraibilità IVA al 100% ed il tetto costo deducibile fino a 50 mila euro.

Mercato Auto (Getty Images)

LEGGI ANCHE—> Coronavirus, l’allarme dell’UNRAE: crollano le immatricolazioni a marzo

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago