Auto

Assicurazioni online, IVASS segnala siti irregolari: elenco e consigli

L’IVASS ha di recente scoperto siti che rilasciavano polizze RC auto false. Ecco l’elenco e alcuni consigli utili sulle assicurazioni online.

www.ivass.it

L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha rilasciato un comunicato stampa sul loro sito in cui avvisano che alcuni automobilisti potrebbero avere polizze assicurative false. Infatti, l’IVASS denuncia che ben diciassette siti sono risultati irregolari e, pertanto, le loro RC Auto stipulate online non sono valide. In proposito vi è un elenco, ma al contempo consigliamo di leggere le raccomandazioni sul sito ivass.it.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> RC Auto, danno per oltre un miliardo con le automobili ferme

Assicurazioni online, linee guida per non farsi ingannare

(Foto di S. Hermann & F. Richter da Pixabay)

Le assicurazioni online, soprattutto di questi tempi, stanno andando per la maggiore tra gli automobilisti, specialmente per motivi di risparmio. Tuttavia, è sempre bene verificare l’attendibilità di queste compagnie, in quanto alcune di esse potrebbero risultare fasulle. Infatti, come riporta IVASS, sono stati scoperti ben diciassette siti irregolari. Pertanto, invitiamo gli utenti a controllare se hanno sottoscritto polizze false.

Di seguito riportiamo alcune linee guida per non farsi ingannare. Innanzitutto, è sempre bene verificare le offerte, in particolar modo, quelle che hanno una durata limitata. L’Istituto si raccomanda altresì di verificare le società che sono “riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati”. L’elenco di queste si trova sul sito ivass.it.

Inoltre, se il pagamento va effettuato in favore di carte ricaricabili o prepagate, a prescindere, va evitato. Così come nel caso di persone o enti non iscritti all’elenco sopracitato. Vanno altresì evitate le compagnie che sul proprio sito o profilo Facebook non riportano dati identificativi dell’intermediario, contatti e indirizzo della sede e numero e data di iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi. Il rischio è la stipulazione di polizze non valide.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Assicurazione RC Auto: gli italiani non rimandano rinnovo, lo studio

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago