Auto

Honda Jazz, la versione 2020 punta sulla sicurezza: tutte le novità

La nuova Honda Jazz presenta numerose novità sul piano della sicurezza, ma una in particolare la rende unica nel suo segmento in Europa. I dettagli.

In casa Honda hanno puntato tutto sulla sicurezza per quanto riguarda la nuova versione della Jazz. Infatti, sono molte le novità in questo ambito di cui dispone l’auto. Tra queste, spicca senza dubbio l’airbag centrale anteriore, che la rende di fatto la prima vettura del suo segmento in Europa a poterlo annoverare.

Tuttavia, non dispone soltanto di questo dispositivo di sicurezza. Intanto, è bene ricordare che dispone di ben dieci airbag – compreso il suddetto – capaci di riempire quasi l’intero abitacolo. Poi possiede il pacchetto Honda Sensing per la guida assistita e il sistema ACE per la carrozzeria. Di seguito i dettagli di queste grandi innovazioni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Opel Vivaro aggiunge la -E: il van tedesco diventa elettrico – Foto

Honda Jazz: tutti i dettagli dei dispositivi di sicurezza

La funzione dell’airbag centrale anteriore è quella di riempire il vuoto tra i sedili anteriori. Questo permette di evitare l’urto tra i due passeggeri, grazie anche ai pretensionatori delle cinture di sicurezza. I test hanno dimostrato che tale sistema è capace di ridurre infortuni alla testa dell’85% nel caso di urto alla fiancata contigua e del 98% per quella opposta. Poi, c’è un altro airbag anteriore posto davanti le ginocchia del guidatore, che lo salvaguarda da danni agli arti inferiori. Ma anche gli airbag posteriori sono notevoli. Essi sono parte di un sistema i-side posto nell’imbottitura delle sedute. Lo scopo è quello di proteggere i passeggeri da impatti con la portiera e il montante.

Chiude il cerchio della sicurezza passiva, il sistema ACE (Advanced Compatibility Engineering), di brevetto Honda. È costituito da elementi strutturali connessi fra loro, che permettono la distribuzione uniforme della potenza d’urto sulla parte anteriore dell’auto. Al contempo, riduce l’energia che inevitabilmente viene trasmessa all’altra vettura.

Per quanto riguarda invece l’assistenza alla guida, il pacchetto Honda Sensing è di tutto rispetto. Infatti, esso si integra perfettamente con gli altri dispositivi di sicurezza, grazie ad una telecamera grandangolare HD e ai sensori. Inoltre, queste permettono l’attivazione della frenata automatica in caso di pedoni o bici, anche di notte, e la rilevazione del corretto andamento dell’auto. In caso contrario, il sistema provvederà ad avvertire il conducente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Honda, brevettato sistema di airbag esterni: funzionalità e vantaggi

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago