News

Tesla più forte della crisi: dati in positivo per il primo trimestre dell’anno

Tesla, nonostante l’emergenza coronavirus, ha chiuso in positivo il primo trimestre dell’anno con un utile di 16 milioni di dollari. Sono oltre 88mila i veicoli consegnati.

Tesla Model 3 (Getty Images)

La casa statunitense Tesla sembra non aver avvertito la crisi economica senza precedenti provocata dall’emergenza coronavirus in questi primi mesi del 2020. Il costruttore di veicoli  elettrici ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile di 16 milioni di dollari, contrariamente alle previsioni degli esperti del settore. La crescita in questione conferma l’ottimo andamento registrato nei precedenti due trimestri da Tesla nonostante siano stati chiusi per il Covid-19 gli stabilimenti di assemblaggio siti in Cina e negli Stati Uniti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE  >>> Tesla Cybertruck, Musk rivela: sarà un pickup con l’anima da fuoristrada

Tesla conferma l’andamento positivo: chiuso il primo trimestre 2020 con un utile di 16 milioni nonostante il coronavirus

Tesla (Getty Images)

L’epidemia da coronavirus, che ha messo in crisi il settore dell’automotive con stabilimenti chiusi e crolli di immatricolazioni e vendite, non ha fatto segnare una battuta d’arresto alla crescita di Tesla. La nota casa statunitense, riporta la redazione de Il Sole 24 Ore, ha chiuso in salita il primo trimestre del nuovo anno con un utile di 16 milioni di dollari, un fatturato in crescita del 32% su base annua a 6 miliardi di dollari e ricavi per un totale di 5,6 miliardi (+38%). Nonostante l’emergenza e le previsioni degli esperti, il produttore di veicoli elettrici ha confermato il trend positivo dei due scorsi trimestri. Sembra, dunque, archiviato il segno positivo registrato nel 2019 quando vi era stata una perdita di 702 milioni di dollari.

Nel dettaglio, come riporta Il Sole 24 Ore, nel corso del primo trimestre 2020, la casa di Elon Musk ha consegnato a livello mondiale 88.496 veicoli (crescita che si attesta intorno al 40%). Del numero complessivo ben 76.266 le Model 3, circa il 50% in più dello scorso anno, e Model Y. L’obiettivo prefissato dall’azienda è quello di arrivare a vendere 500mila veicoli entro la fine dell’anno, 132.500 unità in più rispetto a quelle consegnate nel 2019. Questo traguardo secondo i dirigenti della casa statunitense è ancora raggiungibile, malgrado l’emergenza sanitaria che ha costretto a chiudere gli stabilimenti in Cina e Stati Uniti. Inoltre, Tesla ha affermato di avere a disposizione 8,1 miliardi alla fine del trimestre in seguito ad un aumento di capitale di 2,3 miliardi. Tuttavia è stata anche registrata una perdita di 895 milioni di dollari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE  >>> Vendita di auto online, Tesla batte tutti e fa record: i dati

Marco Spartà

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago