Auto

Volvo, annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti

Volvo, annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti. La casa automobilistica ha bisogno di mettere a posto i conti dopo la forte contrazione del mercato internazionale

Volvo, taglio di 1.300 dipendenti in Svezia: colpa del Covid-19 (Foto: Getty)

Volvo Car Group, di proprietà della cinese Geely Holding, ha dichiarato mercoledì di aver tagliato 1.300 impiegati in Svezia, poiché l’impatto della pandemia ha aumentato l’urgenza di ridurre i costi strutturali.

Il costruttore automobilistico, che ha 24.000 dipendenti in Svezia, esclusi circa 2.000 consulenti, ha dichiarato in una nota che le misure includevano anche una revisione continua e una riduzione dei contratti di consulenza, ma non avrebbero influenzato le sue attività produttive.

Il CEO Hakan Samuelsson ha affermato che la crisi del coronavirus ha evidenziato la necessità che Volvo acceleri il proprio lavoro per trasformare l’azienda, riducendo il suo campo di applicazione in alcune aree a favore dell’espansione in settori quali business online, elettrificazione e mobilità.

Doveva anche semplificare l’organizzazione per consentire un processo decisionale più rapido, ha dichiarato all’agenzia Reuters.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volvo Vera, debutta l’avveniristico camion a guida autonoma: il video

Volvo, annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti

Volvo annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti (Foto: Getty)

Vogliamo uscire dalla crisi della corona più forte, ed è per questo che lo stiamo facendo“, ha detto Samuelsson. “Sarà importante avere le auto giuste quando supereremo questo periodo, molte auto elettriche, e penso anche che le persone impareranno a fare più acquisti online“.

Volvo ha dichiarato che l’esatto numero di posti di lavoro sarà deciso nei prossimi mesi in trattative con i sindacati.

La casa automobilistica si è ritrovata in una situazione simile a quella di altri noti marchi del settore a causa della pandemia. In molti hanno temporaneamente chiuso le fabbriche e messo a dura prova le catene di approvvigionamento a causa di blocchi draconiani in molti mercati chiave e hub di trasporto.

La scorsa settimana, la Volvo ha riaperto il suo stabilimento di Torslanda, il principale in Svezia, a seguito di un arresto di tre settimane causato dal lockdown per il Covid-19. Samuelsson ha dichiarato proprio ieri che il riavvio fino a questo momento è andato “molto bene“. Si prevede di poter recuperare qualcosa a partire dal 2021, mentre il 2020 registrerà un calo di introiti superiore al 70%.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volvo, vendite in calo nel primo trimestre 2020: un Suv il più immatricolato

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

27 minuti ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago