Auto

Volvo, annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti

Volvo, annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti. La casa automobilistica ha bisogno di mettere a posto i conti dopo la forte contrazione del mercato internazionale

Volvo, taglio di 1.300 dipendenti in Svezia: colpa del Covid-19 (Foto: Getty)

Volvo Car Group, di proprietà della cinese Geely Holding, ha dichiarato mercoledì di aver tagliato 1.300 impiegati in Svezia, poiché l’impatto della pandemia ha aumentato l’urgenza di ridurre i costi strutturali.

Il costruttore automobilistico, che ha 24.000 dipendenti in Svezia, esclusi circa 2.000 consulenti, ha dichiarato in una nota che le misure includevano anche una revisione continua e una riduzione dei contratti di consulenza, ma non avrebbero influenzato le sue attività produttive.

Il CEO Hakan Samuelsson ha affermato che la crisi del coronavirus ha evidenziato la necessità che Volvo acceleri il proprio lavoro per trasformare l’azienda, riducendo il suo campo di applicazione in alcune aree a favore dell’espansione in settori quali business online, elettrificazione e mobilità.

Doveva anche semplificare l’organizzazione per consentire un processo decisionale più rapido, ha dichiarato all’agenzia Reuters.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volvo Vera, debutta l’avveniristico camion a guida autonoma: il video

Volvo, annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti

Volvo annuncia licenziamenti: taglio a oltre mille dipendenti (Foto: Getty)

Vogliamo uscire dalla crisi della corona più forte, ed è per questo che lo stiamo facendo“, ha detto Samuelsson. “Sarà importante avere le auto giuste quando supereremo questo periodo, molte auto elettriche, e penso anche che le persone impareranno a fare più acquisti online“.

Volvo ha dichiarato che l’esatto numero di posti di lavoro sarà deciso nei prossimi mesi in trattative con i sindacati.

La casa automobilistica si è ritrovata in una situazione simile a quella di altri noti marchi del settore a causa della pandemia. In molti hanno temporaneamente chiuso le fabbriche e messo a dura prova le catene di approvvigionamento a causa di blocchi draconiani in molti mercati chiave e hub di trasporto.

La scorsa settimana, la Volvo ha riaperto il suo stabilimento di Torslanda, il principale in Svezia, a seguito di un arresto di tre settimane causato dal lockdown per il Covid-19. Samuelsson ha dichiarato proprio ieri che il riavvio fino a questo momento è andato “molto bene“. Si prevede di poter recuperare qualcosa a partire dal 2021, mentre il 2020 registrerà un calo di introiti superiore al 70%.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volvo, vendite in calo nel primo trimestre 2020: un Suv il più immatricolato

Angelo Papi

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

2 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

7 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

8 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

10 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 ore ago