MotorSport

MotoGP, Ducati: i consigli dell’ad Domenicali ai piloti per battere Marquez

MotoGP: Marquez sembra imbattibile ma non per Claudio Domenicali che consiglia i piloti Ducati su come fronteggiare la supremazia del pilota iberico

(Getty Images)

Un dominio incontrastato quello di Marc Marquez con la sua Honda HRC nelle recenti edizioni del Motomondiale tale da  non lasciare spazio agli avversari. In particolar modo alla Ducati, che nelle ultime stagioni di MotoGP ha collezionato tre secondi posti consecutivi. Tuttavia, secondo Claudio Domenicali, ci sarebbe spazio per attuare una strategia al fine di battere il pilota di Cervera, rivolgendosi direttamente ad Andrea Dovizioso e a Danilo Petrucci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP, sicurezza e distanze nei paddock: l’annuncio della Dorna

MotoGP: i limiti della Ducati secondo Domenicali

(Getty Images)

In un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, l’amministratore delegato della Ducati, Claudio Domenicali ha voluto rivolgere dei consigli utili ai piloti del team di Borgo Panigale: “Non bisogna concedere spazi a Marquez standogli sempre attaccato, in modo tale da poter approfittare di eventuali sbavature. È fortissimo, ma anche lui si può innervosire. Dovizioso ha cambiato marcia dal 2017, vincendo gare e ottenendo punti importanti, ma il suo potenziale rimane ancora non del tutto espresso”.

Per quanto riguarda Petrucci, l’ad sembra avere ben pochi dubbi sulle sue capacità: “Nella prima parte del 2019, Danilo ha dimostrato di poter essere davvero veloce, mentre nella restante sono cambiate alcune cose. È difficile capire cosa sia successo, ma in inverno ha lavorato molto su approccio psicologico e preparazione e adesso è determinato e carico. Può ancora crescere”.

Infine, voto “8” alla stagione passata, date le tre vittorie in MotoGP e l’ottimo lavoro svolto nel corso del Mondiale. Tuttavia, secondo lui, ci sono ancora dei punti deboli da eliminare che sono presenti da troppo tempo: “Ci sono ancora difficoltà al centro delle curve e in uscita. Il nostro è un motore potente e su piste tecniche, come il Sachsenring, ne vengono fuori i limiti“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valentino Rossi, futuro lontano dalla MotoGP: la previsione di Suppo

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago