News

Auto Elettriche, Carl il robot per la ricarica: l’innovazione dalla Cina

Dalla Cina, potrebbe presto arrivare Carl: il robot autonomo che ricarica le auto elettriche quando sono parcheggiate.

La società cinese Aiways ha di recente presentato Carl, un robot in grado di raggiungere e ricaricare in autonomia le auto elettriche, quando queste sono parcheggiate. L’azienda ha altresì affermato di aver ricevuto l’approvazione sia dall’Europa, sia dalla Cina, sui brevetti del robot e del metodo di ricarica. Tuttavia, non sono stati rilasciati dettagli sulla data di uscita nel mercato.

Ad un primo sguardo, il design di Carl ricorda quello di un’aspirapolvere, ma non bisogna lasciarci ingannare dall’aspetto. Infatti, si tratta di una stazione di ricarica mobile e intelligente, che può essere chiamata tramite app da smartphone. Una volta inviata la segnalazione, il robot raggiungerà la vettura dell’automobilista che lo ha richiesto, ricorrendo al GPS, e attaccherà la presa autonomamente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Batterie auto elettriche, arriva CHAdeMO 3.0 per la ricarica super veloce

Auto Elettriche, Carl: le caratteristiche del robot

(Getty Images)

Anche Volkswagen ha mostrato alla fine del 2019 un concept di una stazione di carica con le stesse caratteristiche, ma starebbe ancora completando lo sviluppo. Intanto, Aiways ha bruciato sul tempo il marchio tedesco, presentando Carl.

Questo particolare robot possiede un hardware che gli permette di ricaricare le batterie dei veicoli elettrici utilizzando una potenza di 30 o 60 kWh. Al contempo, sarebbe in grado di caricare l’auto all’80% in meno di cinquanta minuti. Dovrebbe inoltre essere compatibile con tutti i tipi di carica ad oggi esistenti.

Il presidente per le operazioni oltremare di Aiways, Alex Klose, ha parlato in occasione della presentazione di questo innovativo robot: “Sarà il caricatore a trovare i guidatori e non più loro che trovano le colonnine di ricarica. Il nostro intento è rendere l’avere una vettura elettrica più semplice e divertente possibile. Carl ci dà un’idea di come le auto elettriche potranno essere ricaricate in futuro”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Piaggio, il robot Gita trionfa ai Red Dot Awards: assisterà le persone

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

17 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

19 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

21 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago