MotorSport

F1, GP d’esordio in Austria? Il piano spiegato da Christian Horner

F1, il team principal della Red Bull Christian Horner ha discusso del GP d’Austria, e di tutte le norme che verranno prese per permetterne la disputa

f1 horner gp austriaf1 horner gp austria
Il Red Bull Ring di Spielberg, in Austria, rappresenterebbe il GP d’esordio ideale per la F1 (Getty Images)

L’esordio della F1 è ancora in bilico. Nel corso delle ultime settimane, si sta discutendo parecchio su quando ripartire, e soprattutto dove. Diverse le ipotesi proposte, ma non c’è ancora nulla di certo. Stando a quanto filtra dall’ambiente, l’appuntamento ideale sembra poter essere Spielberg, che il prossimo 5 luglio potrebbe ospitare il GP d’esordio in Austria. Il Red Bull Ring si sta preparando per poter finalmente permettere ai piloti e alle scuderie di scendere in pista, rispettando tutte le norme di sicurezza e prevenzione.

Il team principal della Red Bull Christian Horner ha voluto spiegare nel dettaglio qual è il progetto al momento in studio per permettere la disputa del GP di Spielberg. “Red Bull sta mettendo in pratica uno sforzo enorme per poter tornare in pista” spiega Horner: “Oltre al circuito, stiamo lavorando anche col Governo austriaco e con le autorità locali per capire nel dettaglio come procedere“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> F1, anche Silverstone è in dubbio: le parole del responsabile del circuito

F1, Horner: “Il piano per scendere in pista a Spielberg”

F1, il team principal Red Bull Christian Horner ha spiegato il piano con cui si cercherà di scendere in pista in Austria (Getty Images)

Il GP d’Austria, in programma il 5 luglio a Spielberg, potrebbe rappresentare un valido esordio per la F1 in termini di sicurezza e prevenzione. Il team principal Red Bull Christian Horner ha tenuto a esporre il piano con cui si sta cercando di organizzare il tutto. “Il personale sarà composto da massimo 60 persone, senza motorhome, marketing e ufficio stampa” dichiara Horner, che aggiunge: “Ogni scuderia avrà 80 persone che faranno tutto insieme, evitando ogni contatto con personale di altre scuderie“.

Oltre a queste restrizioni, per il GP d’Austria sono in studio varie procedure di monitoraggio e controllo. Saranno tutti sottoposti a screening, e potrebbero addirittura esserci tamponi da sottoporre a tutti i membri di ogni team. Si tratterà ovviamente di un Mondiale anomalo e con procedure diverse, a cui dovranno abituarsi tanto i tifosi quanto le scuderie stesse.

Questo modello, spiega Horner, “se positivo, sarà preso da modello anche per le gare successive“. Si sta ancora discutendo su un possibile calendario di F1 composto da 15 o 18 gare, che porterebbe a uno sforzo senza precedenti. Con molta probabilità, più appuntamenti saranno disputati nello stesso circuito. Per il Red Bull Ring di Spielberg, per esempio, si parla di 3 o addirittura 4 gare da organizzare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP 2020, partenza a Jerez a luglio: la proposta di calendario

Pasquale Conte

Recent Posts

Jeep accontenta gli amanti dell’off-road: il nuovo modello ha fatto centro

Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…

7 ore ago

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

13 ore ago

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

20 ore ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

1 giorno ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

2 giorni ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

2 giorni ago