Hertz a un passo dal fallimento: l'allarme del Wall Street Journal
Hertz non avrebbe versato quote di finanziamenti per leasing di flotte di auto. Secondo il Wall Street Journal, il colosso dell’autonoleggio sarebbe a rischio fallimento
La crisi sanitaria ed economica legate alla pandemia da coronavirus si abbatte anche su un colosso come Hertz. Leader nel settore dell’autonoleggio, il gruppo sarebbe sull’orlo del fallimento. Il più recente segnale di preoccupazione l’hanno rivelato Alexander Gladstone e Cara Lombardo, i due giornalisti del Wall Street Journal che hanno riportato come la compagnia non abbia saldato rate di finanziamento per flotte di auto cedute in leasing.
Secondo Bloomberg, poi, oltre a subire gli effetti di una pesante perdita di valore delle azioni in Borsa, Hertz avrebbe richiesto pagamenti più dilazionati e una maggiore flessibilità alle compagnie finanziarie.
Inoltre, la Reuters ha parlato di un piano che prevede 10 mila licenziamenti in Nord America, per contrastare gli effetti dei minori introiti dovuti al coronavirus e cercare di salvare la compagnia, che al 31 dicembre 2019 registrava 38 mila dipendenti, di cui 29 mila negli Stati Uniti.
Leggi anche – Renault in crisi per il Covid-19, richiesti aiuti e garanzie al governo francese
La compagnia, riporta Milano e Finanza, avrebbe assunto dei consulenti per individuare una via d’uscita e arrivare a una ristrutturazione del debito, evitando di dover dichiarare bancarotta. Il rosso, si legge, ammonterebbe a circa 17 miliardi di dollari. Di questi 13,4 avrebbero a che fare con le flotte di veicoli del gruppo, e solo 3,7 dipenderebbero da titoli e obbligazioni.
Hertz, che negli ultimi tre mesi ha perso in Borsa quasi tre quarti del valore della sua quotazione, avrebbe promesso di saldare molti pagamenti e finanziamenti non oltre il 4 maggio. Qualora dopo quella data ci fossero ancora finanziatori in attesa di denaro, che dovessero decidere di passare alle vie legali, allora il destino del colosso dell’autonoleggio potrebbe davvero essere appeso a un filo.
Leggi anche – Noleggio auto, i consigli per evitare addebiti inaspettati
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…