Sciopero mezzi pubblici a Roma (Getty Images)
Nella giornata di ieri, intorno alle 5 di mattina, è avvenuto un episodio su un bus a Milano che non lascia ben presagire per l’avvio della Fase 2
Da domani, parte ufficialmente la Fase 2. Il secondo step della difficile sfida che l’Italia sta affrontando contro il Coronavirus prevede settimane di convivenza col virus. Riprenderanno le attività lavorative e, di conseguenza, i mezzi pubblici saranno presi d’assalto. Il Governo e i vari stanno lavorando per offrire un servizio il più possibile efficiente e soprattutto sicuro. Regola numero uno: mantenere il distanziamento sociale.
Sebbene l’allarme Covid-19 sia ancora più che presente, per i mezzi pubblici ci sono parecchi dubbi e discussioni in corso circa il rispetto delle distanze. Nella mattinata di ieri, intorno alle ore 5, su un bus a Milano è avvenuto un episodio che lascia presagire il peggio per la Fase 2. Circa trenta persone, senza rispettare le misure di sicurezza, si sono rifiutate di scendere nonostante fossero in un numero decisamente più alto del consentito.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat, attesa una novità per Panda e 500 il 4 maggio
L’episodio, avvenuto sabato 2 maggio a Milano, lascia presagire il peggio per la prossima Fase 2, che parte ufficialmente domani. Come riportato dal Corriere della Sera, intorno alle ore 5 di mattina un bus sostitutivo della metro M1 è stato preso d’assalto da circa 30 persone, apparentemente tutte straniere. Un numero decisamente più alto del consentito, ma non finisce qui. I passeggeri non hanno rispettato le distanze di sicurezza di un metro, bypassando i cerchi rossi su cui dovrebbero posizionarsi.
L’autista del bus ha immediatamente avvertito la centrale operativa, intimando poi ai passeggeri di scendere con il microfono. Nessuna reazione. Tutti sono rimasti sul mezzo, costringendo il guidatore a partire. Questo episodio è avvenuto in un tranquillo sabato mattina pre Fase 2, cosa succederà a partire da domani? Sarà possibile controllare i flussi di persone durante gli orari di punta? Difficile dirlo, soprattutto per quanto riguarda i mezzi in superficie, dove i controlli sono piuttosto insufficienti.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Piaggio, fase 2: le promozioni di maggio su Liberty, Beverly, Vespa
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…