MotorSport

F1, sondaggio sul “Personaggio più influente” della storia, come votare

Per festeggiare i suoi 70 anni, la F1 ha lanciato un sondaggio rivolto a tutti gli appassionati. Verrà eletto il “Personaggio più influente” della storia

Sul sito della F1, sarà possibile eleggere il “Personaggio più influente” della storia della competizione (F1.com)

Quest’anno, la F1 compie ufficialmente 70 anni. Nel corso delle stagioni, il Circus ha visto passare decine di piloti e addetti ai lavori che sono entrati nella storia e nel cuore dei tifosi. Per celebrare questo importante anniversario, l’organizzazione ha deciso di lanciare un sondaggio che sicuramente farà piacere agli appassionati. Verrà eletto il “Personaggio più influente” della storia della competizione.

Il sondaggio, lanciato sul sito F1.com, prevede una lista di 32 nomi complessivi. Tra piloti, team principal, innovatori e game changers, gli appassionati avranno sicuramente diversi argomenti di discussione. Per ogni categoria, sono state scelti 8 nomi di spicco. Questi comporranno un tabellone in cui i protagonisti del torneo si sfideranno a suon di voti da parte dei fan, con l’obiettivo di eleggere il “Personaggio più influente” della storia della F1.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Honda, consegne Fireblade in ritardo: le scuse ai clienti

F1, torneo per eleggere il “Personaggio più influente”: come votare

Il tabellone ufficiale del torneo (F1.com)

Il grande torneo per eleggere il “Personaggio più influente” della storia della F1 è molto semplice. Sono state scelte 8 eccellenze per 4 categorie: piloti, team principal, innovatori e game changers. Questi, si sfideranno a suon di voti fino ad arrivare alla finalissima per eleggere il più influente di tutti i 70 anni di storia della Formula 1. Il vincitore verrà ufficialmente annunciato il 13 maggio, data del primo Gran Premio della storia a Silverstone, nel 1950.

Per poter partecipare in prima persona, basterà recarsi sul sito F1.com. Qui, saranno presenti diversi collegamenti con le varie sfide 1 contro 1. Bisognerà scegliere il proprio preferito per ogni sfida, cercando di far avanzare alla fase successiva il proprio personaggio più influente. Il torneo andrà avanti fino alla finalissima, mettendo a confronto personaggi della storia più o meno recente della competizione di quattro ruote più affascinante al mondo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Fase Due a Milano: pochi assembramenti e tanto ordine sui mezzi [FOTO]

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago