Auto

Ferrari, il Covid-19 incide sui conti: le previsioni per il 2020

La Ferrari ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre 2020 chiuso con un lieve calo nei ricavi rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso

Ferrari, i dati della trimestrale e le previsioni di bilancio (da wheelsage)

La Ferrari ha pubblicato i risultati finanziari del primo trimestre 2020, presentando, contestualmente, le possibili stime per l’anno in corso, quest’ultime condizionate, e non potrebbe essere altrimenti dagli effetti della pandemia da Coronavirus ancora in corso.

Da gennaio a marzo sono state 2738 le auto vendute dal marchio, un dato in crescita del 4.3% su base annua nonostante il calo del mercato cinese, il primo ad essere interessato dall’emergenza sanitaria. I ricavi totali si attestano a 932 milioni poco meno dei 940 dei primi tre mesi del 2019. L’utile netto, invece, è sceso da 180 a 166 milioni.

Potrebbe interessartiLeclerc volontario per la Croce Rossa a Montecarlo 

Ferrari, l’outlook per il 2020

I risultati del primo trimestre presentati dalla Ferrari risultano sfiorati dall’impatto del Covid-19, divenuto pandemia a partire dalla seconda metà di marzo. Non sorprende pertanto che il Cavallino abbia rivisto al ribasso le stime per il  resto dell’anno.

Ferrari Roma, online il configuratore (foto Wheelsage)

Stando alla relazione fornita dal Cavallino, infatti, si prevede che l’impatto della pandemia causerà, nel secondo trimestre, un calo dei ricavi dovuti alla riduzione dei proventi dalla Formula 1, delle attività legate al marchio e della vendita dei motori a Maserati. Stime in base alle quali la Ferrari prevede di chiudere l’esercizio di bilancio in corso con ricavi tra 3.4 e 3.6 miliardi di euro, rispetto alla previsione iniziale di 4.1 indicata precedentemente.

La presentazione dei risultati di bilancio ha avuto un impatto negativo in borsa per il titolo Ferrari sceso nella mattinata odierna del 4% per poi risalire con l’inizio delle contrattazioni pomeridiane.

Leggi ancheSondaggio Formula 1, Vota il personaggio più influente di sempre 

 

Redazione AB

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

2 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

7 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

8 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

10 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 ore ago