Moto

Honda, consegne Fireblade in ritardo: le scuse ai clienti

Coloro che hanno prenotato la nuova moto super sportiva Honda CBR1000RR-R Fireblade dovranno aspettare. La casa giapponese si è scusata con i suoi clienti

Honda, ritardi nella consegna delle nuove Fireblade (WheelsAge)

I problemi relativi all’emergenza Coronavirus stanno provocando conseguenze anche nel mondo della produzione di automobili e motociclette. Honda, dallo scorso 20 marzo, ha rilasciato in Giappone la nuova CBR1000RR-R Fireblade, moto super sportiva che è pronta a far parlare di sé. Tantissime persone in tutto il mondo hanno deciso di prenotare il nuovo modello, per poter scendere in strada il prima possibile.

Il Coronavirus, però, ha causato diversi ritardi nella consegna di alcuni pezzi delle moto. Questi problemi hanno obbligato Honda a posticipare la produzione del nuovo modello, per via di alcuni problemi in fase di assemblaggio. Con una nota ufficiale sul proprio sito, Honda ha tenuto a scusarsi con tutti i suoi clienti. In Italia, la filiale della casa giapponese ha voluto specificare che gli arrivi tarderanno di due settimane al massimo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> F1, Gasly e l’iniziativa per i fan: disegna il suo casco sui social

Honda, le scuse per la mancata consegna della Fireblade

Le scuse della casa giapponese ai propri clienti (WheelsAge)

Honda ha dovuto posticipare la produzione e la consegna della nuova CBR1000RR-R Fireblade, rilasciata in Giappone lo scorso 20 marzo. Diversi ritardi di consegna di alcuni pezzi fondamentali per l’assemblaggio hanno spinto la casa giapponese a prendere questa decisione, lasciando i clienti a bocca asciutta. Con una nota ufficiale sul proprio sito, Honda ha voluto scusarsi per l’inconveniente, promettendo di risolvere i problemi in tempi brevi.

Vogliamo scusarci per il disagio, ma non stiamo ricevendo alcune parti della motoscrive Honda, che aggiunge: “Servirà ancora del tempo, ma stiamo lavorando per risolvere i problemi il prima possibile. Vi ringraziamo per la comprensione“. Infine, un messaggio rivolto alle migliaia di vittime da Coronavirus in tutto il Mondo, alle famiglie delle quali la casa giapponese si unisce in preghiera e cordoglio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford, il vademecum per concessionari e clienti nella Fase 2

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago