Auto

Uber in crisi, in arrivo licenziamenti: il numero dei possibili esuberi

Uber annuncia una contrazione del 14% nella forza lavoro e la chiusura del 40% dei centri per autisti. Bloccate le nuove assunzioni

Uber in ginocchio, annunciati quasi 4 mila licenziamenti

Il coronavirus mette in ginocchio Uber. Dara Khosrowshahi, l’amministratore delegato della compagnia, ha annunciato a Bloomberg che la forza lavoro sarà ridotta del 14%. Tradotto, significa 3.700 posti di lavoro in meno, insieme alla chiusura di 180 centri di smistamento degli autisti. Nelle prossime settimane, poi, potrebbero esserci ulteriori “difficili aggiustamenti”, come si legge in una mail dell’ad riportata da Bloomberg. saranno decisi nella prossime settimane.

Le riduzioni di personale avranno un impatto globale, e saranno concentrate nel settore del supporto e del reclutamento. Anche  il numero degli autisti sta scendendo e al momento non sono previste nuove assunzioni, ha scritto Khosrowshahi, che ha annunciato la chiusura del 40% dei centri, i Greenlight Hubs, in cui i potenziali nuovi autisti imparano a utilizzare l’app. E’ qui, inoltre, che gli autisti indirizzano eventuali questioni che riguardano il lavoro.

Leggi anche – Hyundai e Uber si alleano per lanciare il taxi volante elettrico (VIDEO)

Uber, licenziamenti e una causa in California

Uber, caso in California e licenziamenti lic

Le difficoltà economiche del gruppo hanno portato al blocco delle assunzioni a marzo e a rivedere le previsioni di bilancio. Cancellati due milioni di dollari circa di investimenti previsti. Inoltre, lunedì scorso Uber aveva già annunciato che avrebbe chiuso le attività di consegna del cibo a domicilio in sette nazioni.

Il coronavirus però non è l’unico pericolo per la compagnia. Lo stato della California ha infatti fatto causa a Uber e Lyft per tentata violazione di una legge dello stato che serve a dare ai lavoratori della gig-economy i benefici dei dipendenti. Se dovesse perdere la causa, la compagnia si troverebbe ad affrontare un significativo aumento dei costi che potrebbe mettere in crisi il modello di business su cui si regge.

Leggi anche – Hertz a un passo dal fallimento: l’allarme del Wall Street Journal

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago