Durante il prossimo Battery Day potrebbero esser svelate novità importanti (Getty Images)
Tesla vuole rivoluzionare nuovamente il mondo delle auto a trazione elettrica, e sta studiando una batteria da un milione di miglia
Uno dei marchi automobilistici che più ha rivoluzionato (e continua a farlo) il mondo delle automobili è sicuramente Tesla. Con a capo un luminare come Elon Musk, le idee per portare nuove innovazioni al mondo dell’elettrico non mancano. Tra gli ultimi progetti dell’industria americana, c’è quella di mettere sul mercato una batteria da un milione di miglia.
Il team di ricerca e di sviluppo della casa automobilista statunitense ha pubblicato un rapporto in cui dà ulteriori dettagli sul progetto Tesla. Sicuramente la batteria in questione avrà meno cobalto, così da abbassarne i costi pur aumentandone la potenza e la densità di energia. Il progetto si baserebbe su una cella di ioni al litio con un catodo brevettato direttamente da Tesla.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aria condizionata in auto e contagi da Coronavirus: cosa c’è da sapere
Tesla continua a lavorare per mettere sul mercato l’ennesima rivoluzione: una batteria da un milione di miglia. Si tratta di una componente che potrebbe stravolgere il mercato delle auto, così come ha già più volte fatto la casa di Elon Musk. Il brevetto, già presentato lo scorso mese, si basa su una cella di ioni al litio, e sarebbe stata in grado di superare i 4000 cicli. Il team di ricerca, superati i primi test, ha pubblicato un documento in cui vengono esposti i valori positivi delle prove effettuate.
Secondo quanto riportato da Electrek.co, inoltre, questa particolare tecnologia sarebbe già stata utilizzata da Tesla per altri accumulatori in passato. Nelle prossime settimane ci saranno sicuramente ulteriori novità a riguardo. Data di riferimento potrebbe essere il Battery Day, un evento fissato per metà maggio in cui Elon Musk presenterà in diretta streaming le ultime novità del progetto Tesla.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Motore al plasma, la rivoluzione del trasporto aereo: come funziona
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…