Cronaca

Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti

Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti. Si punta allo sviluppo di aerei ad alta velocità che potranno abbattere i tempi di percorrenza

Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti (Foto: Getty)

La Virgin Galactic, impresa di turismo spaziale, ha perso 60 milioni di dollari nel primo trimestre del 2020, in piena crisi per la pandemia di Covid-19.

Per dare nuovo impulso agli affari, la società di Richard Branson ha annunciato nelle ultime ore di aver raggiunto un accordo con la NASA per sviluppare futuri veicoli Mach – o jet supersonici – che potrebbero essere potenzialmente utilizzati per i viaggi aerei ad alta velocità. L’agenzia spaziale americana sarà fondamentale nel contribuire alla creazione di aerei in gradi di stravolgere i trasporti planetari.

Negli ultimi due decenni l’obiettivo principale di Virgin Galactic è stato quello di inviare i clienti paganti ai margini dello spazio per avere un rapido assaggio di assenza di gravità. Il veicolo principale della compagnia è il VSS Unity, un aereo spaziale accompagnato da una gigantesca ala per il carburante. I piloti a bordo dell’aereo spaziale accendono il motore di bordo del veicolo per salire a un’altitudine di 80 chilometri sopra la Terra, ciò che molti considerano essere il confine con lo spazio. A quell’altezza, i passeggeri possono sperimentare alcuni minuti di galleggiamento prima che l’aereo scivoli di nuovo sulla Terra per atterrare sulla pista.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> McLaren Speedtail contro un F35 Jet, il video della sfida su Top Gear

Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti

Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti (Foto: Getty)

Sebbene il turismo spaziale sia l’obiettivo principale di Virgin Galactic, la compagnia ha espresso interesse ad espandere le sue capacità. Il fondatore dell’azienda Richard Branson ha parlato della possibilità di sviluppare un sistema di jet supersonici in grado di collegare due punti sulla Terra in tempi straordinari.

Lo sviluppo di velivoli supersonici potrebbe essere un passo importante per realizzare i viaggi intercontinentali senza più perdite di tempo. E la NASA ha molta esperienza con questo tipo di veicoli ad alto Mach, con decenni di storia di sviluppo di aerei in grado di superare facilmente il limite del suono. Negli ultimi anni, l’agenzia spaziale ha anche lavorato su un nuovo jet supersonico “silenzioso” chiamato X-59 QueSST.

Virgin Galactic non ha una scadenza temporale per l’inizio dei primi voli passeggeri. Di sicuro la pandemia di Covid-19 ha rallentato il progetto che potrebbe richiedere più tempo del necessario. La strada è tracciata, non resta che attendere, sperando che tutto fili liscio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Motore al plasma, la rivoluzione del trasporto aereo: come funziona

Angelo Papi

Recent Posts

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

8 ore ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

12 ore ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

19 ore ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago