Cronaca

Nuovo Ponte Genova, incidente in cantiere con boato: cosa è accaduto

Sono ripresi i lavori per il nuovo ponte di Genova dopo l’incidente di ieri sera. I tecnici della Terna hanno rimosso il cavo danneggiato dell’alta tensione

Genova, incidente con un cavo elettrico: ripresi i lavori

Sono ripresi i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Genova. Intorno alle 10.30, i tecnici della Terna hanno rimosso un cavo danneggiato dell’alta tensione e permesso la riapertura al traffico di Via Fillak, l’importante arteria della città sotto al viadotto.

Il commissario alla ricostruzione ha comunicato anche l’esito dei rilievi degli enti di vigilanza. Dalle indagini è emerso che una gru gommata si è avvicinata ai cavi dell’alta tensione. L’incidente è avvenuto nel lato est del ponte, che ha generato un “arco elettrico” tra un cavo e la gru. Una specie di intensa scarica elettrica in aria, dunque, che avrebbe provocato il boato avvertito nelle case della zona. Questa, almeno, la prima ricostruzione. Ma seguiranno altri approfondimenti per comprendere nei dettagli la dinamica dell’incidente.

Leggi anche – Nuovo Ponte Genova: struttura e caratteristiche dell’opera

L’incidente al Ponte di Genova

L’incidente al Ponte di Genova

La scarica elettrica, con conseguente boato, si è generata all’interno del nuovo viadotto Polcevera a Genova, nel corso di una manovra di rotazione. Il rumore e la fiammata, esplosi intorno alle 21, hanno preoccupato gli abitanti di Certosa del Campasso. Un video, pubblicato dal Secolo XIX, mostra anche un gruppo di persone uscite per strada, con qualche timore per quanto stava succedendo.

A parte un blackout nella zona, i vigili del fuoco e l’ambulanza che sono arrivati immediatamente sul posto hanno accertato che nessuno si è fatto male. L’incidente ha creato solo un po’ di spavento, ma non ha avuto conseguenze.

Leggi anche – Genova, ponte terminato: posto ultimo tratto – VIDEO

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago