Moto

Moto e Scooter da sanificare: i consigli per la pulizia dei veicoli

Alcuni consigli su come sanificare l’auto ve li abbiamo già forniti, adesso è il momento di conoscere i passaggi per provvedere all’igienizzazione di moto o scooter.

Honda ADV 150Honda ADV 150

In questo periodo di emergenza Covid-19, abbiamo riscoperto l’importanza della igienizzazione dei mezzi con cui abitualmente ci spostiamo. In particolar modo, vi abbiamo già parlato di come sanificare l’auto, mentre con questo articolo vi spiegheremo il procedimento di pulizia per le moto o gli scooter.

A fornire un’idea di questo processo, ci pensa l’azienda svizzera Qooder, che ha redatto un vademecum sugli standard di igiene e sicurezza per le concessionarie e le officine, in modo tale da tranquillizzare i clienti. Da ribadire è il concetto che questo si tratta di un protocollo aziendale, da non sostituire a quelli ufficiali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Autolavaggi, potremo andarci senza problemi? Le indicazioni per la Fase 2

Moto e Scooter da sanificare: il procedimento

Ducati Panigale V4 (Foto: Wheelsage)

Innanzitutto, è consigliabile, ma non strettamente indispensabile, provvedere all’igienizzazione della due ruote in un box chiuso, nonché dotarsi di dispositivi di sicurezza usa e getta, da cambiare spesso. Quindi, indossare guanti monouso e mascherina e partire con la pulizia ricorrendo ai prodotti specifici.

I migliori sono quelli a base di alcol, cloro, etanolo e candeggina, anche se con quest’ultimo bisogna fare attenzione al materiale che si sta pulendo, data la sua aggressività. Per evitare problemi di questo tipo, si raccomanda di spruzzare il prodotto su un panno, meglio se di carta, da buttare via dopo l’utilizzo. Attenzione anche ai prodotti a base di ammoniaca come quelli per vetri, che sono altrettanto aggressivi sui materiali plastici. Una valida e sicura alternativa è usare semplicemente acqua e sapone.

Si provvede dunque all’igienizzazione delle parti con cui si hanno più contatti, come manopole, leve freno o frizione, chiavi, sella ed eventuali tappetini, vano sottosella e bauletto. Come si fa, ce lo spiega il pilota di MotoGP Jack Miller, che ci spiega come pulire ogni singola area di una moto da cross.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Come pagare le multe online: termini e modalità per il web

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

2 ore ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

13 ore ago

Verstappen in Mercedes: annuncio in diretta, F1 sconvolta

Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…

19 ore ago

Ritrova la Ducati dopo quasi 30 anni: è un modello che vale un’enormità di soldi

Questo raro modello italiano vale una fortuna e loro ne hanno ritrovata una che non…

1 giorno ago

Marc Marquez all’attacco: scatena il terremoto in MotoGP

Il pilota spagnolo della Ducati Marc Marquez è molto carico in vista della prossima gara…

2 giorni ago

Sembrava una leggenda urbana, ma è tutto vero: il trucco che cambierà il modo in cui curi la tua auto

In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…

2 giorni ago