Auto

Prezzo benzina, continua il ribasso: il costo medio sulla rete nazionale

Si registra un ribasso generale del prezzo benzina su tutta la rete nazionale. Buone notizie quindi per gli automobilisti che stanno provando a ripartire dopo le misure restrittive delle ultime settimane.

(Foto: Pixabay)

La Fase 2, quella che dovrebbe portarci a un ritorno, seppure graduale, alla normalità, è iniziata solo da una settimana, ma già in questi giorni si è registrato iinevitabilmente un incremento degli spostamenti su tutto il territorio. Almeno per ora risulta vietato solo spostarsi tra le regioni, se non per motivi di estrema necessità e di lavoro, ma per chi non vedeva l’ora di rimettersi al volante della propria auto rappresenta già un importante passo in avanti.

Per chi si appresta a riprendere la propria attività ci sarà un aspetto positivo: i prezzi dei carburanti registrano una flessione su tutta la rete. Si registra una stabilità nelle quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo, ma per chi dovrà fare rifornimento alla propria auto sarà possibile poter risparmiare.

Potrebbe interessarti – Benzinai, sciopero in autostrada il 13 e il 14 maggio: le motivazioni della protesta

I costi dei carburanti per chi deve fare rifornimento

L’ultimo aggiornamento diramato dal Quotidiano Energia risale alle 8 di ieri ed è stato comunicato dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è 1,374 euro al litro (rispetto a 1,382 di venerdì). Più nel dettaglio, analizzando le differenze tra i vari marchi, si va da 1,366 a 1,389 euro/litro (no logo 1,364). Per quanto riguarda invece il diesel self, invece, il costo medio è di 1,261 euro/litro (venerdì 1,270), con le compagnie posizionate tra 1,255 e 1,278 euro/litro (no logo 1,252).

Per chi invece preferisce invece fare rifornimento con il servito, per la verde il prezzo medio praticato è 1,527 euro/litro (venerdì 1,536), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,484 e 1,587 euro/litro (no logo 1,420), mentre per il diesel la media è di 1,417 euro/litro (1,427 il livello rilevato venerdì) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,379 e 1,485 euro/litro (no logo 1,309). Infine, il Gpl va da 0,586 a 0,607 (no logo 0,581).

Potrebbe interessarti Benzinai, calo del fatturato e nessun bonus: intervengono i sindacati

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago