Auto

Revisione auto, ufficiale la proroga: la nuova data per mettersi in regola

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato ufficialmente la proroga per la revisione auto comunicando, contestualmente, la nuova data per adempiere all’obbligo di manutenzione

La Fase 2 è partita solo da una settimana e gradualmente si sta provando a tornare  alla normalità. In considerazione del lungo stop a cui siamo stati sottoposti nelle scorse settimane, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di venire in soccorso degli utenti e ha confermato la proroga relativa alla tempistica con cui è necessario mettersi in regola per la revisione auto.

La nuova disposizione del Ministero emanata il 10 maggio, recepisce e conferma quanto stabilito dal decreto Cura Italia del 17 marzo 2020 convertito poi in legge, stando al quale  è autorizzata fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli da sottoporre a revisione entro il 31 luglio 2020. Non subiranno così alcuna sanzione gli automobilisti che continueranno a circolare con revisione in scadenza a marzo, aprile, maggio, giugno e luglio 2020.

Per consultare la nuova direttiva del Ministero sulle revisioniCLICCA QUI 

Foto: PIxabay

Revisione auto prorogata e multe, interviene il Codacons

Nonostante il decreto fosse già operativo prima della nuova circolare ministeriale, non sono mancate le segnalazioni di alcuni automobilisti che hanno subito sanzioni per il mancato rinnovo della revisione. Episodi sul quale è intervenuto il  Codacons, l’Associazione per la difesa dei Consumatori che ha chiesto provvedimenti per evitare che si ripetano simili eventualità.

Si tratta di “sanzioni prive di fondamento giuridico dal momento che le norme in vigore hanno sospeso temporaneamente tale obbligo in capo agli automobilisti – si legge nella nota  – Per tale motivo il Codacons ha inviato una diffida al Ministero dell’Interno e alla Polizia Stradale, chiedendo di attivarsi tempestivamente per le verifiche opportune attraverso il coordinamento con tutte le Prefetture e i Corpi o servizi di Polizia Municipale e Provinciale, allo scopo di applicare in modo uniforme sul territorio le disposizioni attinenti alla circolazione stradale”.

Potrebbe interessarti – Multe spostamenti Coronavirus: come proporre ricorso

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago