Auto

Revisione auto, ufficiale la proroga: la nuova data per mettersi in regola

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato ufficialmente la proroga per la revisione auto comunicando, contestualmente, la nuova data per adempiere all’obbligo di manutenzione

La Fase 2 è partita solo da una settimana e gradualmente si sta provando a tornare  alla normalità. In considerazione del lungo stop a cui siamo stati sottoposti nelle scorse settimane, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di venire in soccorso degli utenti e ha confermato la proroga relativa alla tempistica con cui è necessario mettersi in regola per la revisione auto.

La nuova disposizione del Ministero emanata il 10 maggio, recepisce e conferma quanto stabilito dal decreto Cura Italia del 17 marzo 2020 convertito poi in legge, stando al quale  è autorizzata fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli da sottoporre a revisione entro il 31 luglio 2020. Non subiranno così alcuna sanzione gli automobilisti che continueranno a circolare con revisione in scadenza a marzo, aprile, maggio, giugno e luglio 2020.

Per consultare la nuova direttiva del Ministero sulle revisioniCLICCA QUI 

Foto: PIxabay

Revisione auto prorogata e multe, interviene il Codacons

Nonostante il decreto fosse già operativo prima della nuova circolare ministeriale, non sono mancate le segnalazioni di alcuni automobilisti che hanno subito sanzioni per il mancato rinnovo della revisione. Episodi sul quale è intervenuto il  Codacons, l’Associazione per la difesa dei Consumatori che ha chiesto provvedimenti per evitare che si ripetano simili eventualità.

Si tratta di “sanzioni prive di fondamento giuridico dal momento che le norme in vigore hanno sospeso temporaneamente tale obbligo in capo agli automobilisti – si legge nella nota  – Per tale motivo il Codacons ha inviato una diffida al Ministero dell’Interno e alla Polizia Stradale, chiedendo di attivarsi tempestivamente per le verifiche opportune attraverso il coordinamento con tutte le Prefetture e i Corpi o servizi di Polizia Municipale e Provinciale, allo scopo di applicare in modo uniforme sul territorio le disposizioni attinenti alla circolazione stradale”.

Potrebbe interessarti – Multe spostamenti Coronavirus: come proporre ricorso

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago