Auto

Bollo Auto, le nuove scadenze per ogni regione: quando si paga l’imposta

Le Regioni stanno prorogando le scadenze per il pagamento del bollo auto. Questa la situazione attuale, con le decisioni aggiornate

Bollo Auto, la nuove scadenze per ogni regione: quando si paga l’imposta

Le regioni stanno comunicando le nuove scadenze per il bollo auto. In base a quanto previsto nel decreto Cura Italia del 17 marzo, la competenza su questa particolare misura amministrativa spetta alle Regioni.

E ogni assemblea locale si sta muovendo in modo autonomo nella decisione di proroga della scadenza del pagamento della tassa di possesso per venire incontro alle difficoltà dei cittadini alle prese con la fase 2 dopo il lockdown. Non tutte le Regioni, peraltro, hanno stabilito una nuova scadenza. Laddove non sono state comunicate variazioni, restano le scadenze originarie.

La maggior parte delle regioni ha differito la scadenza del pagamento del bollo, senza alcuna maggiorazione o aggravio per i proprietari di auto, al 30 giugno.

Bollo auto, le nuove scadenze

Bollo auto, le nuove scadenze

Questa la nuova data ultima in Campania, ma solo per chi ha il bollo in in scadenza fra il 24 marzo e il 31 maggio, e in Emilia-Romagna per scadenze comprese tra il 1 marzo e il 30 aprile.

Nel Lazio, in Lombardia e in Piemonte, il bollo che scade fra il primo marzo e il 31 maggio si può rinnovare entro il 30 giugno. In più, in Lombardia entro il 15 maggio si può richiedere la domiciliazione sul conto corrente del bollo auto purché scada tra marzo e maggio. In questo caso, è previsto uno sconto del 15%.

Anche Toscana e Veneto hanno approvato una proroga al 30 giugno. Ma nel primo caso vale per i bolli scaduti a marzo, in Veneto per quelli la cui scadenza è compresa tra l’8 marzo e il 31 maggio.

Leggi anche – Revisione auto scaduta e multe: cosa accade con la proroga alle scadenze

Abruzzo e Marche hanno concesso più tempo ai propri cittadini per mettersi in regola con il pagamento della tassa di possesso dell’auto. In entrambe le regioni, i bolli auto che scadono tra l’8 marzo e il 31 maggio si possono pagare senza sanzioni né more fino al 31 luglio.

L’Umbria, come riporta il Messaggero, vista la situazione di crisi ha ulteriormente differito la data ultima per il pagamento, già inizialmente indicata nel 30 giugno, fino al 30 settembre.

Infine, al momento resta unico in Italia il caso della Sicilia che permette di effettuare il pagamento fino al 30 novembre se il bollo scade fra l’8 marzo e il 31 ottobre.

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago