Fuori Giri

Rottamazione auto, no incentivi ma possibile bonus mobilità: in cosa consiste

Nella bozza del decreto Rilancio potrebbe esserci un bonus mobilità dedicato alla rottamazione auto: di cosa si dovrebbe trattare

All’interno del decreto Rilancio potrebbe esserci un bonus rottamazione auto (getty Images)

E’ stato presentato dal Governo, l’atteso Decreto Rilancio con i provvedimenti adottati per contrastare la crisi economica dovuta alla pandemia da Coronavirus. Confermata l’istituzione di un incentivo non superiore a 500 euro per l’acquisto di bici, anche a pedalata assistita, ma anche segway, hoverboard, monopattini e monowheel. L’incentivo si pone l’obiettivo di favorire la mobilità sostenibile. Si studia la possibilità di un rimborso degli abbonamenti dei mezzi pubblici non utilizzati durante il periodo del lockdown.

Rottamazione Auto, l’indiscrezione su bonus mobilità

Indiscrezioni di stampa, non confermato, riferiscono della possibile istituzione di un ulteriore bonus mobilità per chi decide di rottamare la propria auto. Fondamentalmente, a poter usufruire di questo incentivo dovrebbero essere tutti coloro che posseggono un automobile fino alla classe Euro 3 o un motociclo fino alla classe Euro 2 o Euro 3 a due tempi. Valido fino al 31 dicembre 2021, coloro che rottameranno mezzi rientranti in queste due categorie, riceveranno bonus di 1500 euro per le quattro ruote e 500 euro per le due ruote.

Questi incentivi, si legge sulla bozza del decreto Rilancio riportata da Today.it, potranno essere utilizzabili per l’acquisto di abbonamenti dedicati ai mezzi pubblici, di biciclette e per lo sharing. Inoltre, il bonus rottamazione è, insieme al bonus bici, cumulabile nel tempo. Al momento non c’è ancora nulla di ufficiale, ma nei prossimi giorni il tutto potrebbe essere definito nei dettagli. Per quanto concerne bonus relativi all’acquisto di auto nuove, nella bozza del decreto non è presente nessun punto a riguardo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes, riapre il museo di Stoccarda: le immagini dal drone – VIDEO

Bonus mobilità: gli incentivi per l’acquisto di bici

Oltre al bonus rottamazione, presente anche l’incentivo all’acquisto di bici (Getty Images)

Come già raccontato nei giorni scorsi, all’interno del decreto Rilancio ci sarà, con buone probabilità, un bonus dedicato all’acquisto di biciclette, monopattini o hoverboard. Si dovrebbe trattare di un incentivo pari a 500 euro, utile per coprire fino al 70% del costo totale del mezzo, e sarà valido fino al 31 dicembre dell’anno corrente. Questo bonus sarà dedicato esclusivamente a tutti coloro che abitano in città con un numero pari o superiore ai 50mila abitanti.

Ancora non è chiaro in che modo sarà possibile richiedere la somma relativa all’incentivo. Tra le ipotesi, ci sarebbe quella di un rimborso successivo all’acquisto, o di uno sconto che applica il venditore stesso. In attesa di comunicazioni ufficiali da parte del Governo, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha già annunciato che questo bonus sarà retroattivo al 4 maggio scorso.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Spostamenti in Auto: seconde case e cambio regione, le novità in arrivo

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

12 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

14 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

16 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago