MotorSport

Sainz alla Ferrari, trattativa ben avviata: quando l’annuncio

Sainz alla Ferrari, trattativa ben avviata: quando potrebbe arrivare l’annuncio del suo passaggio in Rosso. Lo spagnolo è considerato l’erede di Fernando Alonso in Formula 1

Sainz alla Ferrari, trattativa ben avviata: quando l’annuncio (Foto: Getty)

Secondo le ultime voci provenienti da Maranello e gli indizi social, la Ferrari potrebbe annunciare Carlos Sainz molto presto. Presumibilmente, la Scuderia è ancora in procinto di sistemare i dettagli nel contratto con lo spagnolo per la prossima stagione. Diverse fonti confermano che Sainz si unirà alla “Rossa”, quindi una conferma ufficiale a breve giro si posta non dovrebbe sorprendere.

L’addio di Vettel dopo il mancato rinnovo del contratto, ha aperto diversi possibili scenari per il sedile rimasto vacante al fianco di Leclerc. Principalmente le opzioni prese in considerazione sono sempre state tre: Carlos Sainz, Daniel Ricciardo e Antonio GIovinazzi. Quest’ultimo però, a differenza degli altri due sembra leggermente sfavorito e verrebbe preso in considerazione solo come “ponte” nel 2020 qualora Vettel decidesse di non rispettare gli ultimi mesi del proprio accordo. Rimane poi la suggestione Hamilton, al momento poco percorribile per una lunga serie di motivi.

Secondo i rumors, tuttavia, la Ferrari ha già deciso di optare per lo spagnolo per la prossima stagione. Secondo il noto giornalista spagnolo Antonio Lobato è solo questione di tempo per l’annuncio ufficiale.

Piccoli dettagli ritardano l’annuncio della Ferrari di Sainz come pilota per il 2021. Potrebbe essere comunicato alla fine di questa settimana”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hamilton in Ferrari, un primo tentativo c’è stato: tutti i retroscena

Sainz alla Ferrari, trattativa ben avviata: quando l’annuncio

Sainz alla Ferrari, trattativa ben avviata: quando l’annuncio (Foto: Getty)

Se ciò dovesse davvero accadere, sarebbe facilmente una delle settimane più folli in F1. Nonostante i motori sono ancora lontani dall’accensione, l’attenzione mediatica è schizzata alle stelle nelle ultime ore.

Molti sostengono che Daniel Ricciardo sia un sostituto migliore di Sainz, ma la Ferrari ha le proprie ragioni per scegliere il giovane spagnolo. In primo luogo, lo stipendio. Ricciardo è attualmente uno dei piloti più pagati della griglia e la “Rossa” probabilmente non ha intenzione di mettere al fianco di Leclerc qualcuno con il salario più alto del monegasco. In più si potrebbero creare dei problemi in pista, considerando che difficilmente uno come l’australiano verrebbe a fare la seconda guida. A 31 anni è arrivato per lui il momento di dare l’assalto al titolo mondiale.

Senza Vettel, Leclerc è ufficiosamente il pilota numero 1 della squadra e il futuro della Scuderia. Tutto ciò di cui la Ferrari ha bisogno è un pilota intelligente e veloce che non sia troppo fastidioso. Sainz non è di sicuro un tipo arrendevole ma avrebbe tutto il tempo per entrare in Ferrari da scudiero per poi guadagnarsi i gradi. D’altronde in patria è considerato il nuovo Fernando Alonso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlos Sainz sostituto di Vettel alla Ferrari: spunta l’indizio social

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago