Auto

Renault, tre auto potrebbero uscire di produzione: i modelli in bilico

Scelta drastica in arrivo casa Renault: secondo Reuters l’azienda potrebbe dire addio ben presto a tre modelli storici. Si punta a concentrarsi sul segmento SUV e crossover.

Foto: Wheelsage.org

Non è semplice per una casa automobilistica riuscire a soddisfare l’interesse di una platea in costante mutamento e sempre più esigente. Quando l’obiettivo viene raggiunto una vettura può così resistere sul mercato a lungo, anche se con alcuni restyling che possono intervenire per catturare l’interesse del momento. Una fase di rinnovamento, soprattutto in un periodo come quello attuale in cui le richieste sono in calo a causa delle minori possibilità economiche pomiche post lockdown è però inevitabile. E in casa Renault sembrano pronti a compiere questo passo, anche se potrebbe essere doloroso.

L’azienda francese sembra infatti intenzionata a interrompere la produzione di Espace, Scenic e Talisman.

Potrebbe interessarti – Renault: tutte le iniziative del gruppo contro il Coronavirus

Renault pronta a un addio che fa male

La fase di ripartenza post pandemia è iniziata, ma non sarà sicuramente indolore. I numeri di inizio maggiore relativi alle immatricolazioni sembravano lasciare ben sperare, ma il giudizio reale dovrà arrivare sul lungo periodo. E al momento le prospettive non sembrano essere così rosee. Diverse case automobilistiche si stanno infatti rendendo conto di un importante calo della domanda e questo porterà inevitabilmente a scelte drastiche.

Come riportato dalla Reuters, Renault sembra intenzionata a interrompere la produzione della monovolume Espace, della Scenic e della Coupè Talisman. L’boettivo che si vuole perseguire è impegnativo, ma necessario: si punta infatti un taglio dei costi di due miliardi di euro, da mettere in atto nei prossimi tre anni. Questo ovviamente potrebbe lasciare il posto a novità che potrebbero arrivare a breve, magari con qualche modello che potrà affacciarsi sul mercato.

L’azienda ritiene che sia necessario puntare su segmenti che stanno registrando un riscontro in crescita: crossover e SUV, che piacciono tanto anche al pubblico femminile per solidità e sicurezza. L’agenzia di stampa sarebbe riuscita a contattare una fonte particolarmente accreditata, che ha rivelato i piani dell’impresa.

 

Potrebbe interessarti – Renault in crisi per il Covid-19: richiesti aiuti e garanzie al governo francese

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago