MotorSport

Vettel, tra ritiro e due possibili top team: il futuro del tedesco

Vettel, tra ritiro e due possibili top team: il futuro del tedesco si deciderà a breve. Non è escluso nemmeno un addio anticipato alla Ferrari qualora i rapporti dovessero crollare nei prossimi mesi

Vettel, tra ritiro e due possibili top team: il futuro del tedesco (Foto: Getty)

La separazione tra Sebastian Vettel e la Ferrari segnano la fine di un’era in Formula 1. Dopo cinque anni di alti e bassi, questa sarà l’ultima stagione per il pilota tedesco con la Scuderia di Maranello (Covid-19 permettendo). Con l’ufficializzazione di Carlos Sainz Jr al suo posto, le opzioni per il quattro volte campione del mondo sono due: continuare a correre o decidere di ritirarsi. Vettel non ha mai escluso, anche nelle ultime dichiarazioni, che questa pandemia lo abbia fatto molto riflettere sulle priorità della vita e sul senso del suo lavoro. Già in passato il ritiro non era mai stato un elemento tabù nelle sue conversazioni con la stampa, tanto da considerare la Ferrari come suo possibile ultimo capitolo di esistenza sportiva. Ma dopo le delusioni degli ultimi due anni un tipo competitivo come Seb può veramente dire basta? Il vero turning point è rappresentato dalle offerte che giungeranno sul tavolo del pilota di Heppenheim. Bernie Ecclestone gli ha consigliato di non andare in un top team perchè a suo avviso avrebbe bisogno di ripartire da una squadra in crescita, per ritrovare le sensazioni che aveva agli inizi con la Red Bull. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vettel, Mercedes tentata dal tedesco: Toto Wolff conferma tutto

Vettel, tra ritiro e due possibili top team: il futuro del tedesco

Ritiro e due possibili top team: il futuro di Sebastian Vettel (Foto: Getty)

Vettel al di là di quanto detto dall’ex boss della Formula 1 avrebbe invece intenzione di rimanere nel Circus solo a fronte di un contratto con un top team. Le strade sono sostanzialmente due: Mercedes e Renault. La squadra da battere da 6 anni a questa parte e un marchio che cerca il rilancio sotto la guida di Prost. Tra l’altro la firma di Ricciardo con la McLaren potrebbe innescare un domino completato proprio dall’arrivo del numero 5 in Francia. Toto Wolff ha dichiarato di tenere in considerazione la pista Vettel, perchè quando un campione del genere è su piazza non si può escludere nulla e non va dimenticato che Bottas ha solo un altro anno di contratto. Una super coppia con Hamilton sarebbe il sogno degli appassionati neutrali, per ricreare quell’atmosfera tipica degli anni ’80 con Prost e Senna. Ma Lewis accetterebbe veramente di condividere il sedile con un’altra prima donna?

Esiste infine una terza via, per ora rimasta sotto traccia ma che potrebbe prendere in corpo a breve. L’Aston Martin di Lawrence Stroll ha un progetto ambizioso e sbarcherà in F1 dal 2021. Lo stesso Wolff è entrato in società con il magnate canadese e potrebbe puntare sul tedesco per lanciare la sfida al titolo iridato.

Salvo imprevisti o ripensamenti (addio anticipato con Giovinazzi pronto a subentrare in Ferrari), Vettel avrà comunque qualche mese per decidere il proprio futuro. Non resta che attendere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlos Sainz: carriera, statistiche e curiosità del nuovo pilota Ferrari

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago